Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
Nella riparazione delle [[Vacumatic]] il reinserimento del diaframma è in genere abbastanza problematico in quanto la gomma essendo ruvida tende a non scorrere e rende complicata la manipolazione. Per questo viene citato nei manuali di riparazione l'uso di una soluzione lubrificante, la cui composizione non è nota, ma che si è provato a riprodurre.  
 
Nella riparazione delle [[Vacumatic]] il reinserimento del diaframma è in genere abbastanza problematico in quanto la gomma essendo ruvida tende a non scorrere e rende complicata la manipolazione. Per questo viene citato nei manuali di riparazione l'uso di una soluzione lubrificante, la cui composizione non è nota, ma che si è provato a riprodurre.  
   −
Sono state preparate le seguenti formulazioni
+
Sono state preparate le seguenti formulazioni di soluzioni acquose:
    +
#  '''Agar Agar 1% - glicerina 1% - Fenolo 0,1%''' - All'inizio lubrificava bene, pur non essendo molto "liquido". Comunque giudizio negativo, dopo qualche tempo (non so esattamente quanto) è diventato inutilizzabile trasformandosi in una gelatina densa.
   −
2)  Agar Agar 1% - glicerina 1% - Fenolo 0,1%
+
# '''Metilcellulosa 1%''' - Senza infamia e senza lode, fa il suo lavoro,
   −
All'inizio lubrificava bene, pur non essendo molto "liquido". Comunque giudizio negativo, dopo qualche tempo (non so esattamente quanto) è diventato inutilizzabile trasformandosi in una gelatina densa.
+
# '''Meticellulosa 0,7%'''  - Un pelo peggio della precedente, in quanto sembra bagnare poco e non sembra dare la stessa sensazione lubrificante degli altri.
    +
# '''Metilcellulosa 0,5%''' - Forma un bel velo sul lattice e lubrifica bene. Giudizio positivo.
   −
3) Metilcellulosa 1%
+
# '''Glicerina''' - Giudizio negativo, sembra che il lattice lo schifi, non forma un velo uniforme ma rimangono delle goccioline separate, inoltre lubrifica male.
 
  −
Senza infamia e senza lode, fa il suo lavoro,
  −
 
  −
 
  −
4) Meticellulosa 0,7%
  −
 
  −
Un pelo peggio del 3, in quanto sembra bagnare poco e non sembra dare la stessa sensazione lubrificante degli altri.
  −
 
  −
 
  −
5) Metilcellulosa 0,5%
  −
 
  −
Forma un bel velo sul lattice e lubrifica bene. Giudizio positivo.
  −
 
  −
 
  −
6) Glicerina  
  −
 
  −
Giudizio negativo, sembra che il lattice lo schifi, non forma un velo uniforme ma rimangono delle goccioline separate, inoltre lubrifica male.
      
[[Category:Materiali riparazioni]]
 
[[Category:Materiali riparazioni]]