Differenze tra le versioni di "Translations:Hardtmuth/2/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:44, 1 gen 2015

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Hardtmuth)
Il nome ''Koh-i-Noor'' è diventato il marchio distintivo dell'azienda che era con la [[Faber Castell]] uno dei principali produttori europei di matite ed è ancora sul mercato nel campo degli articoli da cancelleria e da disegno. Nel [[1919]] venne aperta a Bloomsbury nel New Jersey la filiale americana, mentre nel [[1931]] vennero aperte, in collaborazione con la allora [[Johan Faber A. G.|Johann Faber]], fabbriche in Polonia e Romania.<ref>secondo [https://collection.sciencemuseumgroup.org.uk/people/cp118887/l-c-hardtmuth questo riferimento].</ref> Dopo la seconda guerra mondiale le fabbriche nei paesi dell'est (Polonia, Romania e Cecoslovacchia) vennero nazionalizzate, mentre la filiale americana si separò dalla casa madre divenendo la ''"Koh-i-noor USA"''. Solo l'azienda austriaca mantenne la proprietà originale. Nel [[1957]] la [[Rotring|Riepe Works]] cedette alla ''"Koh-i-noor USA"'' i diritti del brevetto {{Cite patent|US|3020884}} del ''"Rapidograph"''. Ad oggi i diritti europei per i marchi ''"L. & C. Hardtmuth"'' e ''"Koh-I-Noor"'' sono detenuti dalla ''"Crayomine"'', fondata nel [[1960]] a Vaduz.
TraduzioneIl nome ''Koh-i-Noor'' è diventato il marchio distintivo dell'azienda che era con la [[Faber Castell]] uno dei principali produttori europei di matite ed è ancora sul mercato nel campo degli articoli da cancelleria e da disegno. Non sono note fino ai tempi recenti produzioni proprie di penne stilografiche, ma l'azienda ha commercializzato in più casi penne prodotte da altri (in particolare commercializzava in Europa le [[Waterman]]), talvolta anche con marchio proprio.

Il nome Koh-i-Noor è diventato il marchio distintivo dell'azienda che era con la Faber Castell uno dei principali produttori europei di matite ed è ancora sul mercato nel campo degli articoli da cancelleria e da disegno. Non sono note fino ai tempi recenti produzioni proprie di penne stilografiche, ma l'azienda ha commercializzato in più casi penne prodotte da altri (in particolare commercializzava in Europa le Waterman), talvolta anche con marchio proprio.