Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
[[Image:Pennino-Stub.jpg|thumb|Un pennino ''stub'']]
 
[[Image:Pennino-Stub.jpg|thumb|Un pennino ''stub'']]
   −
Si indica con come ''stub'', (che in realtà sarebbe una abbreviazione di ''stub italic''), un [[pennino]] in cui si ha una punta molto più larga nella direzione orizzontale, per cui la parte inferiore della punta non risulta più rotonda, ma assume piuttosto l'aspetto di una sezione di cilindro, e consente pertanto di ottenere una variazione delle spessore del tratto fra la scrittura verticale e quella orizzontale.
+
Si indica con come ''stub'', (che in realtà sarebbe una abbreviazione di ''stub italic''), un [[pennino]] in cui si ha una punta molto più larga nella direzione orizzontale, per cui la parte inferiore della punta non risulta più rotonda, ma assume piuttosto l'aspetto di una sezione di cilindro, e consente pertanto di ottenere una notevole variazione dello spessore del tratto fra la scrittura in verticale e quella in orizzontale, ed è pertanto indicato nell'uso per la realizzazione di alcune grafie, come la cancelleresca, che richiedono questo tipo di variazione.
    
[[Image:Pennino-Stub-Test.jpg|thumb|left|Scrittura con uno ''stub'']]
 
[[Image:Pennino-Stub-Test.jpg|thumb|left|Scrittura con uno ''stub'']]