Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
[[File:Spare-J-Bar.jpg|thumb|Una barra J di ricambio]]
 
[[File:Spare-J-Bar.jpg|thumb|Una barra J di ricambio]]
   −
Viene chiamata ''barra a J'' (''J-bar'' nel mondo anglosassone) una componente presente in alcune versioni di [[caricamento a levetta]], illustrata nella fotografia a fianco, che è composta da una [[barra di pressione]] (''[[pressure bar]]'') e da una lastrina di metallo flessibile (talvolta denominata ''spring bar'') sagomata appunto nella forma della lettera "J".  
+
Viene chiamata ''"barra a J"'' (''J-bar'' nel mondo anglosassone) una componente presente in alcune versioni di [[caricamento a levetta]], illustrata nella fotografia a fianco, che è composta da una [[barra di pressione]] (''[[pressure bar]]'') e da una lastrina di metallo flessibile (talvolta denominata ''spring bar'') sagomata appunto nella forma della lettera "J".  
    
La ''barra a J'' deve essere inserita nel corpo della penna in modo che piegando la levetta questa vada a premere sulla barra schiacciando il sacchetto di gomma interno sfruttando la curva della "J" per incastrarla nella posizione corretta. Maggiori dettagli sul corretto posizionamento e l'uso si possono trovare su [[Smontare e rimontare levetta e pulsante di fondo|questo articolo]] della sezione riparazioni.
 
La ''barra a J'' deve essere inserita nel corpo della penna in modo che piegando la levetta questa vada a premere sulla barra schiacciando il sacchetto di gomma interno sfruttando la curva della "J" per incastrarla nella posizione corretta. Maggiori dettagli sul corretto posizionamento e l'uso si possono trovare su [[Smontare e rimontare levetta e pulsante di fondo|questo articolo]] della sezione riparazioni.