Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:  
Ma oltre ai cambiamenti stilistici, la nuova [[Columbus]] iniziò a porre attenzione anche all'evoluzione tecnica, venne realizzato un nuovo alimentatore a doppia scanalatura, utilizzato sui modelli di punta fino agli anni '40, ed iniziò la sperimentazione dell'uso della celluloide. Nel 1929 venne poi brevettato un nuovo sistema di caricamento, sostanzialmente una propria versione dello [[spoon filler]].  
 
Ma oltre ai cambiamenti stilistici, la nuova [[Columbus]] iniziò a porre attenzione anche all'evoluzione tecnica, venne realizzato un nuovo alimentatore a doppia scanalatura, utilizzato sui modelli di punta fino agli anni '40, ed iniziò la sperimentazione dell'uso della celluloide. Nel 1929 venne poi brevettato un nuovo sistema di caricamento, sostanzialmente una propria versione dello [[spoon filler]].  
   −
Sempre nel 1929 venne introdotta la nuova [[Columbus Extra]]. La nuova penna era una ''[[Flat top]]'' chiara imitazione della [[Duofold]], e prodotta in quattro versioni numerate rispettivamente [[Columbus Extra|98]], [[Columbus Extra|96]], [[Columbus Extra|94]] ed [[Columbus Extra|80]] corrispondenti rispettivamente alle versioni grande, media, piccola, e da signora (stessa dimensione della piccola ma con anellino sul cappuccio al posto della clip).  
+
Sempre nel 1929 venne introdotta la nuova [[Columbus Extra]]. La nuova penna era una ''[[Flat top]]'' chiara imitazione della [[Duofold]], e prodotta in quattro versioni numerate rispettivamente [[Columbus 98|98]], [[Columbus 96|96]], [[Columbus 94|94]] ed [[Columbus 80|80]] corrispondenti rispettivamente alle versioni grande, media, piccola, e da signora (stessa dimensione della piccola ma con anellino sul cappuccio al posto della clip).  
    
Questa linea con lo stesso nome e con la stessa numerazione dei modelli, restò in produzione per tutti gli anni '30 e '40, pur subendo moltissime variazioni stilistiche e tecniche, ed é pertanto assai complesso classificare per nomi di modello la produzione della [[Columbus]].  Negli anni '30 la produzione proseguì con modelli in celluloide di vari colori. Dal 1931 venne adottato il [[caricamento a levetta]].  Di nuovo nonostante si trattasse di evidenti imitazioni, le penne erano di buona qualità e molto eleganti. Il modello [[Columbus 98|98]] resta una delle migliori penne realizzate in quel periodo. Durante la guerra la fabbrica di Milano venne completamente distrutta, la produzione si spostò a Lesa, sul Lago Maggiore, e solo nel 1946 l'azienda ritornò a Milano.
 
Questa linea con lo stesso nome e con la stessa numerazione dei modelli, restò in produzione per tutti gli anni '30 e '40, pur subendo moltissime variazioni stilistiche e tecniche, ed é pertanto assai complesso classificare per nomi di modello la produzione della [[Columbus]].  Negli anni '30 la produzione proseguì con modelli in celluloide di vari colori. Dal 1931 venne adottato il [[caricamento a levetta]].  Di nuovo nonostante si trattasse di evidenti imitazioni, le penne erano di buona qualità e molto eleganti. Il modello [[Columbus 98|98]] resta una delle migliori penne realizzate in quel periodo. Durante la guerra la fabbrica di Milano venne completamente distrutta, la produzione si spostò a Lesa, sul Lago Maggiore, e solo nel 1946 l'azienda ritornò a Milano.
Riga 51: Riga 51:  
{{LegendaModelli}}
 
{{LegendaModelli}}
 
|-
 
|-
| [[Columbus Extra|Extra]] || 1929 ? || XX, ?
+
| [[Columbus Extra|Extra]] || 1929 || 98, 96, 94, 80
 
|-
 
|-
 
|}
 
|}
 +
 +
==Note==
 +
<references/>
    
==Riferimenti esterni==
 
==Riferimenti esterni==
Riga 59: Riga 62:  
* http://www.pentrace.net/article092801120.html Un articolo da ''Pen Trace''
 
* http://www.pentrace.net/article092801120.html Un articolo da ''Pen Trace''
 
* http://www.columbuspenne.it Il sito dell'attuale proprietario del marchio, all'interno ci sono un po' di informazioni storiche interessanti
 
* http://www.columbuspenne.it Il sito dell'attuale proprietario del marchio, all'interno ci sono un po' di informazioni storiche interessanti
  −
==Note==
  −
<references/>
      
[[Category:Marche]]
 
[[Category:Marche]]