Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
[[Image:Ancora-Flattop-Rossa-Open.jpg|thumb|Una [[Ancora]] tipo [[Duofold]] ]]
 
[[Image:Ancora-Flattop-Rossa-Open.jpg|thumb|Una [[Ancora]] tipo [[Duofold]] ]]
 
==Storia==
 
==Storia==
 
+
Fra la fine degli anni '20 e gli inizi degli anni '30 la [[Ancora]] iniziò una produzione di penne in [[celluloide]] in stile [[Flat top]], imitando, come buona parte delle altre aziende italiane, lo stile della [[Duofold]] della [[Parker]]. Versioni successive, sempre seguendo le evoluzioni stilistiche originanti dagli Stati Uniti, assunsero una forma più affusolata. Putroppo non è noto un nome specifico specifico di questi per i quali non esistono neanche dati storici sull'ingresso e la permanenza sul mercato.<ref>si è pertanto assunto arbitrariamente ed in maniera totalmente indicativa come anno di inizio produzione il [[Production started::1929]] e come anno di fine produzione il [[Production ended::1937]] considerandoli usciti dal mercato con l'ingresso della [[Da-Ma]], ma tali date non hanno nessun valore fattuale.</ref>
All'incirca nel 1930 la [[Ancora]] iniziò una produzione di penne in [[celluloide]] in stile [[Flat top]], imitando, come buona parte delle altre aziende italiane, lo stile della [[Duofold]] della [[Parker]]. Versioni successive, sempre seguendo le evoluzioni stilistiche originanti dagli Stati Uniti, assunsero una forma più affusolata.
      
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 35: Riga 34:  
|}
 
|}
   −
{{CronoModelli}}
+
{{CronoModello|Ancora Flat-top}}
|-
  −
| 1930~<ref>data indicativa, usata per fare riferimento alla metà degli anni '40.</ref>
  −
| Introdotta la produzione in celluloide.
  −
|-
  −
|}
  −
 
   
== Materiale disponibile ==
 
== Materiale disponibile ==
 
{{GenerateMaterialGallery|Ancora|Ancora Flat-top}}
 
{{GenerateMaterialGallery|Ancora|Ancora Flat-top}}