Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:     
[[Image:Vacumatic-Major-Blue-1941-09.jpg|thumb|Pubblicità della [[Vacumatic]] del 1941.]]
 
[[Image:Vacumatic-Major-Blue-1941-09.jpg|thumb|Pubblicità della [[Vacumatic]] del 1941.]]
[[Image:Vacumatic-Major-Clip.jpg|left|thumb|100px|La tipica clip a freccia della Vacumatic]]
+
[[Image:Vacumatic-Major-Clip.jpg|left|thumb|100px|La tipica clip a freccia della [[Vacumatic]] ]]
    
L'azienda comunque, avendo saggiamente accumulato riserve nel periodo di boom, non smise mai di investire in ricerca, sperimentando nuovi materiali e nuovi sistemi di caricamento, fino ad arrivare alla realizzazione, nel 1933, della splendida [[Vacumatic]], con la clip a freccia disegnata dal ''Joseph Platt'', che da allora è diventata il simbolo dell'azienda, e dotata di un serbatoio trasparente grazie al particolarissimo [[Sistemi di caricamento#vacumatic|omomimo meccanismo di caricamento]], che riportò l'azienda ai vertici del mercato.
 
L'azienda comunque, avendo saggiamente accumulato riserve nel periodo di boom, non smise mai di investire in ricerca, sperimentando nuovi materiali e nuovi sistemi di caricamento, fino ad arrivare alla realizzazione, nel 1933, della splendida [[Vacumatic]], con la clip a freccia disegnata dal ''Joseph Platt'', che da allora è diventata il simbolo dell'azienda, e dotata di un serbatoio trasparente grazie al particolarissimo [[Sistemi di caricamento#vacumatic|omomimo meccanismo di caricamento]], che riportò l'azienda ai vertici del mercato.