Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:     
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
 +
 +
[[Immagine:LogoAurora.svg|left|60px|thumb|Logo [[Aurora]] ]]
    
I modelli iniziali della [[Aurora]] non si distinguono per particolari caratteristiche od innovazioni tecniche, erano semplicemente penne ben costruite e robuste, di ottima qualità, che non avevano niente da invidiare ai più famosi modelli dei concorrenti americani e tedeschi. Anche i sistemi di caricamento adottati erano quelli più comuni all'epoca, così come i materiali.
 
I modelli iniziali della [[Aurora]] non si distinguono per particolari caratteristiche od innovazioni tecniche, erano semplicemente penne ben costruite e robuste, di ottima qualità, che non avevano niente da invidiare ai più famosi modelli dei concorrenti americani e tedeschi. Anche i sistemi di caricamento adottati erano quelli più comuni all'epoca, così come i materiali.
  −
[[Immagine:LogoAurora.svg|left|60px|thumb|Logo [[Aurora]] ]]
      
I pennini di questi modelli sono in oro 14k, dotati di foro di areazione a forma di cuore o di goccia, che nella seconda metà degli anni '20 diventa circolare. Sono noti pennini senza foro di areazione, utilizzati però nei prodotti delle sottomarche ''Olo'' ed ''Asco''. Tutti i pennini sono marchiati con la dicitura ''Aurora Torino'' nel logo ovoidale dell'azienda, al centro del quale viene riportata il numero della misura dello stesso.
 
I pennini di questi modelli sono in oro 14k, dotati di foro di areazione a forma di cuore o di goccia, che nella seconda metà degli anni '20 diventa circolare. Sono noti pennini senza foro di areazione, utilizzati però nei prodotti delle sottomarche ''Olo'' ed ''Asco''. Tutti i pennini sono marchiati con la dicitura ''Aurora Torino'' nel logo ovoidale dell'azienda, al centro del quale viene riportata il numero della misura dello stesso.
Riga 45: Riga 45:  
Ancora più varie le versioni [[overlay|rivestite]], realizzate sia in metallo laminato 18k, che in oro o argento massiccio. Oltre alle decorazioni con motivi geometrici (guilloché o grana di riso) sono presenti modelli con fascette decorate (in genere con motivi floreali) sul corpo e sul cappuccio, modelli con elaborate decorazioni a sbalzo o a bulino, versioni
 
Ancora più varie le versioni [[overlay|rivestite]], realizzate sia in metallo laminato 18k, che in oro o argento massiccio. Oltre alle decorazioni con motivi geometrici (guilloché o grana di riso) sono presenti modelli con fascette decorate (in genere con motivi floreali) sul corpo e sul cappuccio, modelli con elaborate decorazioni a sbalzo o a bulino, versioni
   −
Tutti i modelli in ebanite presentano sul corpo una incisione recante la scritta ''Fabbrica Italiana di Penne a Serbatoio'' disposta su due linee spezzate al centro dal logo dell'azienda (l'ovoide recante la scritta ''Aurora Torino'').  A questa si aggiunge, in genere riportata sotto il fondello, la sigla indicante il nome del modello completo di misura (ad esempio ''A.R.A. 4''). Per le versioni [[overlay]] l'incisione riporta solo il logo  
+
Tutti i modelli in ebanite presentano sul corpo una incisione recante la scritta ''Fabbrica Italiana di Penne a Serbatoio'' disposta su due linee spezzate al centro dal logo dell'azienda (l'ovoide recante la scritta ''Aurora Torino'').  A questa si aggiunge, in genere riportata sotto il fondello, la sigla indicante il nome del modello completo di misura (ad esempio ''A.R.A. 4''). Per le versioni [[overlay]] l'incisione riporta solo il logo ovoidale, questo è posto, per le [[R.A.]], o sul fondello girevole o sulla sezione, mentre per gli altri modelli viene posto sulla sezione.
    
===Colori===
 
===Colori===