Modifiche

Creata pagina con 'In 1927 were introduced the first lever filler models, discontinued after three years, in 1930, when it was introduced a particular button filler system, characterize...'
Riga 26: Riga 26:  
In 1913 the range of fountain pens was extended. Smooth body models were identified with numbers 8, 10, 12, 14 and 16, the carved ones with numbers 810, 812, 814, 816 up to 820, and with prices between 10 and 25 marks. Models were also made with gold plated or gold bands, identified by the application of a Z after the number of the pen. Models were also made ​​of precious metals, the gold ones were identified by adding number 11 before the normal model number, while the number 10 was used for the silver ones.  
 
In 1913 the range of fountain pens was extended. Smooth body models were identified with numbers 8, 10, 12, 14 and 16, the carved ones with numbers 810, 812, 814, 816 up to 820, and with prices between 10 and 25 marks. Models were also made with gold plated or gold bands, identified by the application of a Z after the number of the pen. Models were also made ​​of precious metals, the gold ones were identified by adding number 11 before the normal model number, while the number 10 was used for the silver ones.  
   −
Nel 1927 vennero introdotti i primi modelli con [[caricamento a levetta]], dismesso però tre anni, nel 1930, quando venne invece introdotto un particolare caricamento a [[pulsante di fondo]], caratterizzato da un guscio di protezione che permetteva di nascondere il pulsante in ebanite, su cui si operava ruotando il guscio. Il nuovo sistema riscosse un buon successo, anche se la produzione di penne [[safety]] venne mantenuta fino al 1939. Alla linea di penne più pregiate, con il nuovo caricamento a [[pulsante di fondo]] venne dato il nome [[Rheingold]] (''Oro del Reno''), ispirato al nome del tesoro della saga dell'''Anello del Nibelungo'' di Wagner, e vennero caratterizzate da una decorazione sulla testa del cappuccio costituita da una "S" circondata da un cerchio bianco intarsiato a sua volta circondato da raggi.  
+
In 1927 were introduced the first [[lever filler]] models, discontinued after three years, in 1930, when it was introduced a particular [[button filler]] system, characterized by a protection shell that allowed to hide the ebonite button, which was operated by rotating the shell. The new system received great acclaim, although the production of [[safety]] pens was maintained until 1939. The finest line of pens, equipped with the new [[button filler]] system, was named [[Rheingold]] (''Rhein gold''), inspired by the name of the treasure it the Wagner's ring Cycle, and were characterized by a decoration on top of the cap that consisted in an "S" letter surrounded by an inlaid white circle in turn surrounded by inlaid rays.  
    
Nei modelli successivi il logo venne semplificato eliminando il cerchio, e mantenendo la "S" circondata da raggi come un sole, inoltre anche il pulsante di caricamento venne modificato realizzandolo in colore bianco per renderlo più visibile. Nel 1931, spinta dalla concorrenza subita negli anni precedenti, in particolare a causa della [[Osmia]] e dalla sua produzione di [[Duofold]] in [[celluloide]] per conto della [[Parker]], anche la [[Soennecken]] iniziò ad utilizzare questo a questo materiale.  Così la serie [[Rheingold]] divenne disponibile, oltre che nel classico nero, nei colori blu, verde, rosso e marrone, oltre ad un modello di lusso in ''Pearl and Black''. I nuovi modelli in celluloide erano disponibili in tre misure, 912, 913 e 916, a questi si affiancava un modello economico con il numero 305, senza logo sul cappuccio e disponibile nei colori nero, blu, rosso, verde e marmorizzato perla con bordi neri, ed un altro modello economico marcato con il numero 406.
 
Nei modelli successivi il logo venne semplificato eliminando il cerchio, e mantenendo la "S" circondata da raggi come un sole, inoltre anche il pulsante di caricamento venne modificato realizzandolo in colore bianco per renderlo più visibile. Nel 1931, spinta dalla concorrenza subita negli anni precedenti, in particolare a causa della [[Osmia]] e dalla sua produzione di [[Duofold]] in [[celluloide]] per conto della [[Parker]], anche la [[Soennecken]] iniziò ad utilizzare questo a questo materiale.  Così la serie [[Rheingold]] divenne disponibile, oltre che nel classico nero, nei colori blu, verde, rosso e marrone, oltre ad un modello di lusso in ''Pearl and Black''. I nuovi modelli in celluloide erano disponibili in tre misure, 912, 913 e 916, a questi si affiancava un modello economico con il numero 305, senza logo sul cappuccio e disponibile nei colori nero, blu, rosso, verde e marmorizzato perla con bordi neri, ed un altro modello economico marcato con il numero 406.