Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:       −
Il modello [[Skyline]] venne introdotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] nel 1940. Chiamata inizialmente ''Skyliner'', la [[Skyline]] è l'ultimo modello di successo prodotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]]; nonostante nel frattempo fossero stati introdotti dall'azienda nuovi modelli come la [[FifthAvenue]] e la [[CA]], anche a causa del loro scarso successo la[[Skyline]] restò in produzione per tutti gli anni successivi, fino al definitivo declino dell'azienda negli anni '50.
+
Il modello [[Skyline]] venne introdotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] nel 1940. Chiamata inizialmente ''Skyliner'', la [[Skyline]] è l'ultimo modello di successo prodotto dalla [[Eversharp|Wahl-Eversharp]]; nonostante nel frattempo fossero stati introdotti dall'azienda nuovi modelli come la [[FifthAvenue]] e la [[CA]], anche a causa del loro scarso successo la [[Skyline]] restò in produzione per tutti gli anni successivi, fino al definitivo declino dell'azienda negli anni '50.
    
Fino alla creazione della [[Skyline]] la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] si era contraddistinta  per la creazione di penne caratterizzate da una grande ricerca stilistica, tanto che modelli come la [[DecoBand]], la [[Doric]] e la [[Corononet]] sono considerati i vertici dell'Art Deco nel campo degli strumenti di scrittura.
 
Fino alla creazione della [[Skyline]] la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] si era contraddistinta  per la creazione di penne caratterizzate da una grande ricerca stilistica, tanto che modelli come la [[DecoBand]], la [[Doric]] e la [[Corononet]] sono considerati i vertici dell'Art Deco nel campo degli strumenti di scrittura.
Riga 19: Riga 19:     
La domanda finale, detta ''$64 question'' divenne anche una espressione popolare (che sopravvisse all'oblio della trasmissione che l'aveva originata); la [[Eversharp]] legò strettamente le sue campagne pubblicitarie alla trasmissione, arrivando a produrre anche alcune versioni che vennero chiamate secondo questa espressione; in particolare la [[Skyline]] venne prodotta nel cosiddetto ''$64 Set'', una versione con penna e matita con cappuccio in oro massiccio.  
 
La domanda finale, detta ''$64 question'' divenne anche una espressione popolare (che sopravvisse all'oblio della trasmissione che l'aveva originata); la [[Eversharp]] legò strettamente le sue campagne pubblicitarie alla trasmissione, arrivando a produrre anche alcune versioni che vennero chiamate secondo questa espressione; in particolare la [[Skyline]] venne prodotta nel cosiddetto ''$64 Set'', una versione con penna e matita con cappuccio in oro massiccio.  
 +
 +
Benché l'aspetto della penna raccolga le impressioni più contrastanti (con grandi apprezzamento o totale ripulsione) la [[Skyline]] resta un'ottima penna, relativamente semplice da restaurare. Data la sua ampia diffusione il valore (tranne per i modelli più rari) non è eccessivo ed è relativamente semplice trovarla nei mercatini o nelle aste on line. La penna è contraddistinta da un'ottima qualità generale, anche se essendo stata prodotta in tempo di guerra in alcuni casi il meteriale non è di prima qualitè e tende a deteriorarsi. I pennini d'oro sono di prima qualità e spesso flessibili, in genere molto superiori ai pennini odierni.
 +
    
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 25: Riga 28:     
===Materiali===
 
===Materiali===
 +
 +
I modelli di base sono realizzati in resina plastica di vari colori. I modelli di classe immediatamente superiore presentano un cappuccio in celluloide striata a righe verticali oppure di metallo in genere placcato oro. Alcuni modelli, detti ''moirè'' sono realizzati interamente in celluloide. Esistono infine i modelli di lusso con cappuccio in oro 14K o interamente in oro.
 +
    
===Sistema di riempimento===
 
===Sistema di riempimento===