Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:  
{{Infobox_Marca|Maruzen}}</noinclude>
 
{{Infobox_Marca|Maruzen}}</noinclude>
 
La ''Maruzen'' nasce in Giappone a Yokohama nel [[1869]] con l’iniziale nome di ''Maruya'' e si occupa dell'importazione dall'Europa di libri e dizionari. L'anno successivo il fondatore Hayashi Yuteki apre un negozio nella città di Tokyo e nel [[1878]] cambia il nome della ditta nel più conosciuto ''"Maruzen Co. Ltd." (secondo il diritto societario giapponese, ''"Maruzen Kabushiki Kaisha"'' e generalmente abbreviato in ''"Maruzen K.K."'').
 
La ''Maruzen'' nasce in Giappone a Yokohama nel [[1869]] con l’iniziale nome di ''Maruya'' e si occupa dell'importazione dall'Europa di libri e dizionari. L'anno successivo il fondatore Hayashi Yuteki apre un negozio nella città di Tokyo e nel [[1878]] cambia il nome della ditta nel più conosciuto ''"Maruzen Co. Ltd." (secondo il diritto societario giapponese, ''"Maruzen Kabushiki Kaisha"'' e generalmente abbreviato in ''"Maruzen K.K."'').
  −
<!--T:4-->
  −
nel [[1869]] come ditta di importazione, importando varie merci dall'Europa, ed in particolare entra sul mercato delle penne come rivenditore giapponese della [[Onoto]]. Ma nello sforzo di coprire anche la fascia più bassa del mercato, nel [[1915]] iniziò l'assemblaggio di una sua linea di penne, chiamata [[Orion]].
      
<!--T:5-->
 
<!--T:5-->
Riga 10: Riga 7:     
<!--T:6-->
 
<!--T:6-->
Nel [[1919]] Maruzen lancia sul mercato quella che sarà la linea di stilografiche più longeva della sua storia, la ''"[[Athena]] The Pen"'' (diventata poi semplicemente [[Athena]]). Le primissime [[Athena]] prodotte erano in ebanite nera cesellata con caricamento a contagocce oppure a contagocce retrattili (tipo safety pen) e successivamente vennero prodotte anche a caricamento con sacchetto d'inchiostro a torsione ed a levetta. Della metà degli anni trenta sono le [[Athena Rinascimento]], in ebanite liscia solitamente rivestita di uno strato di lacca ''[[urushi]]'', caricamento a levetta o a contagocce.
+
Nel [[1919]] ''Maruzen'' lancia sul mercato quella che sarà la linea di stilografiche più longeva della sua storia, la ''"[[Athena]] The Pen"'' (diventata poi semplicemente [[Athena]]). Le primissime [[Athena]] prodotte erano in ebanite nera cesellata con caricamento a contagocce oppure a contagocce retrattili (tipo safety pen) e successivamente vennero prodotte anche a caricamento con sacchetto d'inchiostro a torsione ed a levetta. Della metà degli anni trenta sono le [[Athena Rinascimento]], in ebanite liscia solitamente rivestita di uno strato di lacca ''[[urushi]]'', caricamento a levetta o a contagocce.
 
Il [[1937]] è l'anno in cui ''Maruzen'' rileva la fabbrica nella quale fino ad allora venivano realizzate le penne a loro marchio ed inizia così la produzione in proprio.  
 
Il [[1937]] è l'anno in cui ''Maruzen'' rileva la fabbrica nella quale fino ad allora venivano realizzate le penne a loro marchio ed inizia così la produzione in proprio.