Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:  
Una volta completata l'operazione si potrà rimontare il [[fusto]]. In alcune penne, come la Lamy Safari, per forare la cartuccia è sufficiente, usando le cartucce proprietarie apposite, richiudere la penna. Riavvitando la cartuccia verrà premuta dal fondo del [[fusto]] verso l'imboccatura della [[sezione]] e forata. Si tenga presente che occorre comunque fare una certa attenzione, una cartuccia inserita male infatti può dar luogo a perdite nel [[fusto]] o anche a difficoltà di scrittura, qualora la tenuta tra nipplo e cartuccia non sia perfetta.  
 
Una volta completata l'operazione si potrà rimontare il [[fusto]]. In alcune penne, come la Lamy Safari, per forare la cartuccia è sufficiente, usando le cartucce proprietarie apposite, richiudere la penna. Riavvitando la cartuccia verrà premuta dal fondo del [[fusto]] verso l'imboccatura della [[sezione]] e forata. Si tenga presente che occorre comunque fare una certa attenzione, una cartuccia inserita male infatti può dar luogo a perdite nel [[fusto]] o anche a difficoltà di scrittura, qualora la tenuta tra nipplo e cartuccia non sia perfetta.  
   −
L'ampia diffusione del caricamento a cartuccia non garantisce pero' la sua universalità. Molti produttori infatti utilizzano delle cartucce proprietarie, utilizzabili soltanto per le penne di propria produzione. Di conseguenza nascono problemi di compatibilità tra cartucce e penne di diverso tipo. La [[cartuccia standard]], essendo la più diffusa (almeno in Europa) è funzionale in tutte le penne che adottano lo standard. Inoltre alcune cartucce sono caratterizzate dalla possibilità di essere usate da ambo i lati, con attacchi diversi, per potersi adattare a penne diverse.
+
L'ampia diffusione del caricamento a cartuccia non garantisce però la sua universalità. Molti produttori infatti utilizzano delle cartucce ''proprietarie'', utilizzabili soltanto per le penne di propria produzione. Di conseguenza nascono problemi di compatibilità tra cartucce e penne di diverso tipo. Esiste però anche una cosiddetta ''"[[cartuccia standard]]"'', che è la più diffusa (almeno in Europa) e può essere utilizzata in tutte le penne compatibili con essa. Si tenga presente inoltre che alcune cartucce sono caratterizzate dalla possibilità di essere usate da ambo i lati, con attacchi diversi, per potersi adattare a penne diverse.
    +
==Marche che utilizzano le cartucce ''standard''==
 
Un elenco che riporta quali sono le marche produttrici di stilografiche che usano la [[cartuccia standard]] per tutta la loro produzione è il seguente:
 
Un elenco che riporta quali sono le marche produttrici di stilografiche che usano la [[cartuccia standard]] per tutta la loro produzione è il seguente:
 
{{col-begin}}
 
{{col-begin}}
Riga 112: Riga 113:  
* la Platinum produce sia penne che cartucce proprietarie, tuttavia tramite un adattatore è possibile usare anche la [[cartuccia standard]] sulle penne della casa
 
* la Platinum produce sia penne che cartucce proprietarie, tuttavia tramite un adattatore è possibile usare anche la [[cartuccia standard]] sulle penne della casa
    +
==Marche che producono cartucce ''standard''==
 
Quella che segue è una lista delle marche che producono cartucce di formato standard universale:
 
Quella che segue è una lista delle marche che producono cartucce di formato standard universale:
 
{{col-begin}}
 
{{col-begin}}