Differenze tra le versioni di "Translations:LUS/6/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 00:57, 20 ago 2023

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (LUS)
Nel [[1968]] con la morte di Umberto Legnani, subentrò nella conduzione dell'azienda sua moglie Giuseppina Carnelli. L'azienda mantenne la sua connotazione di gestione familiare e vi lavorarono figli e nipoti di Umberto Legnani. Giuseppina Carnelli rimase alla guida dell'azienda fino al 2000, quando morì all'età di 92 anni.<ref>queste informazioni sono riprese da [https://www.museomils.it/8-marzo-un-grazie-a-tutte-le-donne questo articolo] su sito del Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese.</ref>
TraduzioneNel [[1968]] con la morte di Umberto Legnani, subentrò nella conduzione dell'azienda sua moglie Giuseppina Carnelli. L'azienda mantenne la sua connotazione di gestione familiare e vi lavorarono figli e nipoti di Umberto Legnani. Giuseppina Carnelli rimase alla guida dell'azienda fino al 2000, quando morì all'età di 92 anni.<ref>queste informazioni sono riprese da [https://www.museomils.it/8-marzo-un-grazie-a-tutte-le-donne questo articolo] su sito del Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese.</ref>

Nel 1968 con la morte di Umberto Legnani, subentrò nella conduzione dell'azienda sua moglie Giuseppina Carnelli. L'azienda mantenne la sua connotazione di gestione familiare e vi lavorarono figli e nipoti di Umberto Legnani. Giuseppina Carnelli rimase alla guida dell'azienda fino al 2000, quando morì all'età di 92 anni.[1]

  1. queste informazioni sono riprese da questo articolo su sito del Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese.