Modifiche

m
Sostituzione testo - "=Riferimenti=" con "= Riferimenti esterni ="
Riga 1: Riga 1:  
{{Doppia immagine|right|Allargatore-Cappucci-Laminate-Fronte.jpg|150|Allargatore-Cappucci-Laminate-Lato.jpg|168|Vista da sopra|Vista laterale}}
 
{{Doppia immagine|right|Allargatore-Cappucci-Laminate-Fronte.jpg|150|Allargatore-Cappucci-Laminate-Lato.jpg|168|Vista da sopra|Vista laterale}}
   −
Per facilitare la separazione del rivestimento dal sottostante cappuccio in ebanite (in caso di una [[laminata]]) si può utilizzare un attrezzo come quello realizzato da {{Author|PeppePipes}}<ref>che si ringrazia sia per le foto, sia per le istruzioni date nella discussione sul forum riportato nei riferimenti.</ref>, illustrato nelle due immagini a fianco.  
+
Per facilitare la separazione del rivestimento dal sottostante cappuccio in ebanite (in caso di una [[laminata]]) si può utilizzare un attrezzo come quello realizzato da {{Author|PeppePipes}}<ref>che si ringrazia sia per le foto, sia per le istruzioni date nella discussione sul forum riportato nei riferimenti, fonti di questa pagina.</ref>, illustrato nelle due immagini a fianco.  
    
L'attrezzo è molto utile quando è necessario allargare la piegatura del bordo cappuccio per consentire all'anima in ebanite di uscire, ma soprattutto per ricrearla una volta ricomposto il tutto.
 
L'attrezzo è molto utile quando è necessario allargare la piegatura del bordo cappuccio per consentire all'anima in ebanite di uscire, ma soprattutto per ricrearla una volta ricomposto il tutto.
   −
La parte stondata serve a dare un riscontro adeguato per poi battere (con la dovuta delicatezza) o premere sopra la lamina mentre si ruota il cappuccio. La modalità di utilizzo prevede di utilizzarlo fissato su una morsa, come nella foto a lato.
+
[[File:Utilizzo-Allargatore-Cappucci-Laminate.jpg|thumb|130px|Posizionamento]]
 +
 
 +
La parte stondata serve a dare un riscontro adeguato per poi battere (con la dovuta delicatezza) o premere sopra la lamina mentre si ruota il cappuccio per far si che si apra. La modalità di utilizzo prevede di tenerlo fissato su una morsa, come illustrato nella foto a lato, così da poter appoggiare sullo stesso il cappuccio, avendo entrambe le mani libere.
 
==Note==
 
==Note==
 
<references/>
 
<references/>
   −
==Riferimenti==
+
== Riferimenti esterni ==
 
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=15677&start=15#p187164] La discussione che ha originato la pagina
 
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=15677&start=15#p187164] La discussione che ha originato la pagina
    
[[Category:Attrezzature]]
 
[[Category:Attrezzature]]