Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
Viene chiamato così nel mondo anglosassone, con un riferimento approssimativo alla sua forma, un fermaglio più propriamente di forma a scalino che presenta una parte superiore a forma di paletta, inserita all'interno del cappuccio tramite una fessura laterale, e bloccato in posizione dal [[controcappuccio]]. Questo tipo di montaggio garantisce una discreta stabilità ma presenta qualche difficoltà in più qualora si debba intervenire sulla clip dovendo procedere all'[[Estrarre controcappucci non filettati|estrazione]] dello stesso.
+
Viene chiamato così nel mondo anglosassone, con un riferimento approssimativo alla sua forma, un fermaglio più propriamente di forma a scalino che presenta una parte superiore a forma di paletta, inserita all'interno del cappuccio tramite una fessura laterale, e bloccato in posizione dal [[controcappuccio]]. Questo tipo di montaggio garantisce una discreta stabilità ma presenta qualche difficoltà in più qualora si debba intervenire sulla clip dovendo procedere all'[[Estrarre controcappucci non filettati|estrazione]] dello stesso. Questo tipo di fermaglio è stato usato da diversi costruttori ma è tipico della [[Eversharp]] che lo ha introdotto nelle sue penne fin dai modelli [[Signature]] e che detiene quello che probabilmente è il primo brevetto ad esso relativo ({{Cite patent|US|1605151}}).
    
[[Category:Tecnica]]
 
[[Category:Tecnica]]
 
[[Category:Vocabolario]]
 
[[Category:Vocabolario]]