Differenze tra le versioni di "Plathenium"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "thumb|Riferimento alle punte in ''Plathenium'' in [[:File:XXX.jpg|una pubblicità del 19xx]] A partire almeno dal 19xx il nome ''"Plathenium"'' v...")
 
Riga 3: Riga 3:
 
A partire almeno dal [[19xx]] il nome ''"Plathenium"'' venne utilizzato dalla [[Parker]] per indicare una lega speciale con cui venivano realizzate le punte dei pennini delle [[Parker 51]].
 
A partire almeno dal [[19xx]] il nome ''"Plathenium"'' venne utilizzato dalla [[Parker]] per indicare una lega speciale con cui venivano realizzate le punte dei pennini delle [[Parker 51]].
  
 +
==Riferimenti==
 +
* [http://www.richardspens.com/ref/gloss/P.htm#plathenium] Voce nel glossario di Richard Binder
 +
==Materiale disponibile ==
 +
{{FeatureMaterialGallery|Abalone}}
 
[[Category:Vocabolario]]
 
[[Category:Vocabolario]]
 
[[Category:Parker]]
 
[[Category:Parker]]
 
[[Category:Materiali]]
 
[[Category:Materiali]]
 
[[Category:Materiali di fantasia]]
 
[[Category:Materiali di fantasia]]

Versione delle 19:18, 9 feb 2023

Riferimento alle punte in Plathenium in una pubblicità del 19xx

A partire almeno dal 19xx il nome "Plathenium" venne utilizzato dalla Parker per indicare una lega speciale con cui venivano realizzate le punte dei pennini delle Parker 51.

Riferimenti

  • [1] Voce nel glossario di Richard Binder

Materiale disponibile