Modifiche

m
Sostituzione testo - " |open=" con " |body="
Riga 1: Riga 1: −
==Storia==
+
=Storia=
    
Non è noto un anno preciso per l'inizio della produzione da parte di [[Produced by::Omas]] dei modelli [[Minerva]] che vengono usualmente identificati dai collezionisti con questo nome, introdotto per la prima volta da Emilio Dolcini nel volume ''Stilografiche Omas dal 1925 ad oggi''. Ne compaiono alcuni comunque in un catalogo dell'inizio degli anni '30 ed assumeremo come data indicativa il [[Production started::1931]]. Pur trattandosi di prodotti di seconda fascia sono penne di ottima costruzione e di grande interesse collezionistico.
 
Non è noto un anno preciso per l'inizio della produzione da parte di [[Produced by::Omas]] dei modelli [[Minerva]] che vengono usualmente identificati dai collezionisti con questo nome, introdotto per la prima volta da Emilio Dolcini nel volume ''Stilografiche Omas dal 1925 ad oggi''. Ne compaiono alcuni comunque in un catalogo dell'inizio degli anni '30 ed assumeremo come data indicativa il [[Production started::1931]]. Pur trattandosi di prodotti di seconda fascia sono penne di ottima costruzione e di grande interesse collezionistico.
Riga 39: Riga 39:  
|Versione = 55
 
|Versione = 55
 
|Lunghezza =
 
|Lunghezza =
|open=
+
|body=
 
|cap=
 
|cap=
 
|posted=
 
|posted=
Riga 52: Riga 52:  
|Versione = 52
 
|Versione = 52
 
|Lunghezza =
 
|Lunghezza =
|open=
+
|body=
 
|cap=
 
|cap=
 
|posted=
 
|posted=
Riga 65: Riga 65:  
|Versione = 52½
 
|Versione = 52½
 
|Lunghezza =
 
|Lunghezza =
|open=
+
|body=
 
|cap=
 
|cap=
 
|posted=
 
|posted=
Riga 78: Riga 78:  
|Versione = 52½ V
 
|Versione = 52½ V
 
|Lunghezza =
 
|Lunghezza =
|open=
+
|body=
 
|cap=
 
|cap=
 
|posted=
 
|posted=