Modifiche

m
Sostituzione testo - " |open=" con " |body="
Riga 2: Riga 2:  
=Storia=
 
=Storia=
   −
Il modello ''Dauntless'', numerato anche come [[Waterman 302|302]], venne introdotto sul mercato dalla [[Produced by::Waterman]] nel [[Production started::1942]].<ref>le informazioni riguardo questo modello provengono prevalentemente da [http://dirck.delint.ca/beta/?page_id=5182 questo articolo] sul sito Dirk de Lint, che riporta questa data.</ref> Il modello si posizionava nella fascia economica della produzione [[Waterman]], appena sotto la [[Stalwart]], che è praticamente identica, con un costo di 2.95$.
+
Il modello ''Dauntless'', numerato anche come [[Waterman 302|302]], venne introdotto sul mercato dalla [[Produced by::Waterman]] nel [[Production started::1942]].<ref>le informazioni riguardo questo modello provengono prevalentemente da [http://dirck.delint.ca/beta/?page_id=5182 questo articolo] sul sito Dirk de Lint, che riporta questa data.</ref> Il modello si posizionava nella fascia economica della produzione [[Waterman]], appena sotto la ''[[Stalwart]]'', che è praticamente identica, con un costo di 2.95$.  
 +
 
 +
Si tenga presente comunque che l'identificazione del modello e la sua distinzione rispetto alla ''[[Stalwart]]'' è abbastanza incerta, in un [https://drive.google.com/open?id=1pxxEwGWegPFlc0VZA63FlNReQasZYAGm catalogo] inglese del [[1947]] la penna viene identificata dalla presenza di una veretta singola sul cappuccio contro la veretta doppia della ''[[Stalwart]]'', ma nella produzione americana era qualificata come ''[[Stalwart]]'' anche la versione con veretta singola, e la differenza con la ''Dauntless'' era determinata dalle finiture dorate (''[[Stalwart]]'') o meno (''Dauntless'').<ref>ci si rifà al criterio di identificazione stabilito da Dirk de Lint in [http://dirck.delint.ca/beta/?page_id=3418 questo articolo].</ref>
    
Lo stesso nome è stato utilizzato a partire dal [[1948]]<ref>questo è quanto riporta Richard Binder  nel suo [http://www.richardspens.com/?page=ref/profiles/taperite.htm profilo] delle [[Taperite]].</ref> per una variante più economica della serie realizzata con un tappo in plastica. Non è chiaro se le due varianti siano state prodotte in parallelo, né se questa versione avesse un suo diverso numero identificativo, anche se questo è molto probabile.
 
Lo stesso nome è stato utilizzato a partire dal [[1948]]<ref>questo è quanto riporta Richard Binder  nel suo [http://www.richardspens.com/?page=ref/profiles/taperite.htm profilo] delle [[Taperite]].</ref> per una variante più economica della serie realizzata con un tappo in plastica. Non è chiaro se le due varianti siano state prodotte in parallelo, né se questa versione avesse un suo diverso numero identificativo, anche se questo è molto probabile.
Riga 14: Riga 16:  
==Materiali==
 
==Materiali==
   −
Il corpo ed il cappuccio  di questo modello erano realizzati in [[celluloide]], La veretta, il fermaglio con la sua vite di fissaggio e la levetta sono in metallo cromato. Il pennino è in oro a 14 carati.  
+
Il corpo ed il cappuccio  di questo modello erano realizzati in [[celluloide]], La veretta, il fermaglio, il suo rivetto di fissaggio e la levetta sono in metallo cromato. Il pennino è in oro a 14 carati.  
    
==Sistema di riempimento==
 
==Sistema di riempimento==
Riga 46: Riga 48:  
|Versione = Dauntless
 
|Versione = Dauntless
 
|Lunghezza = 12.8
 
|Lunghezza = 12.8
|open=11.4
+
|body=11.4
 
|cap=
 
|cap=
 
|posted=15.5
 
|posted=15.5
Riga 62: Riga 64:     
== Riferimenti esterni ==
 
== Riferimenti esterni ==
* [http://dirck.delint.ca/beta/?page_id=5483] Pagina sul modello dal sito di Dirk de Lint
+
* [http://dirck.delint.ca/beta/?page_id=5182] Pagina sul modello dal sito di Dirk de Lint
 
* [https://drive.google.com/open?id=1pxxEwGWegPFlc0VZA63FlNReQasZYAGm] Catalogo del [[1947]] dall'archivio della PCA
 
* [https://drive.google.com/open?id=1pxxEwGWegPFlc0VZA63FlNReQasZYAGm] Catalogo del [[1947]] dall'archivio della PCA
 
* [https://www.fountainpennetwork.com/forum/topic/207029-stalwart/] Discussione su FPN
 
* [https://www.fountainpennetwork.com/forum/topic/207029-stalwart/] Discussione su FPN