Modifiche

m
Sostituzione testo - " |open=" con " |body="
Riga 1: Riga 1:  
=Storia=
 
=Storia=
 
+
[[File:Conklin-Glider-StripBlueBronze-Capped.jpg|thumb|Una ''Glider'' blu/marrone]]
 
Il modello ''Glider'' venne introdotto dalla [[Produced by::Conklin]] nel [[Production started::1938]] circa,<ref>usiamo la data indicata in [http://www.penhero.com/PenGallery/Conklin/ConklinGlider.htm questo articolo], comunque considerata approssimativa, le informazioni di questa pagina provengono principalmente da detto articolo e da [http://www.richardspens.com/ref/profiles/glider.htm quest'altro].</ref> nelle nuove linee di produzione realizzate a Chicago dopo l'acquisizione della ditta di Toledo da parte di un fondo di investimenti di quella città. Si tratta di una penna di fascia relativamente bassa (la nuova proprietà puntava infatti a monetizzare al massimo l'investimento effettuato) venduta al prezzo di $2.50.
 
Il modello ''Glider'' venne introdotto dalla [[Produced by::Conklin]] nel [[Production started::1938]] circa,<ref>usiamo la data indicata in [http://www.penhero.com/PenGallery/Conklin/ConklinGlider.htm questo articolo], comunque considerata approssimativa, le informazioni di questa pagina provengono principalmente da detto articolo e da [http://www.richardspens.com/ref/profiles/glider.htm quest'altro].</ref> nelle nuove linee di produzione realizzate a Chicago dopo l'acquisizione della ditta di Toledo da parte di un fondo di investimenti di quella città. Si tratta di una penna di fascia relativamente bassa (la nuova proprietà puntava infatti a monetizzare al massimo l'investimento effettuato) venduta al prezzo di $2.50.
   Riga 22: Riga 22:  
=Versioni=
 
=Versioni=
   −
Sono note due misure del modello, la ''Glider'' ordinaria, e la ''Minuteman'' che è leggermente più sottile (circa 1mm di diametro in meno), ma della versione ordinaria venne realizzata anche una variante con una veretta molto più larga (una versione "di lusso"?). Lo stile riprende comunque quello delle [[Endura Symetrik]], anche se lavorazioni e finiture sono di un livello qualitativo molto più basso, e recano una stampigliatura su tre righe: ''"The Conklin Pen"'' / ''"Chicago Ill. U.S.A."'' / ''"Reg. U.S. Pat. Off."''. Le forme sono sostanzialmente identiche per tutte le versioni, le penne sono cilindriche, con le estremità affusolate, e caratterizzate da una forma "appuntita" a causa della semplificazione della lavorazione nella saldatura della chiusura di fusto e cappuccio che non prevedeva nessun ulteriore arrotondamento.  
+
Sono note due misure del modello, la ''Glider'' ordinaria, e la ''Minuteman'' che è leggermente più sottile (circa 1mm di diametro in meno), ma della versione ordinaria venne realizzata anche una variante con una veretta molto più larga (una versione "di lusso"?). Lo stile riprende comunque quello delle [[Endura Symetrik]], anche se lavorazioni e finiture sono di un livello qualitativo molto più basso, e recano una stampigliatura su tre righe: ''"The Conklin Pen Co."'' / ''"Chicago Ill. U.S.A."'' / ''"Reg. U.S. Pat. Off."''. Le forme sono sostanzialmente identiche per tutte le versioni, le penne sono cilindriche, con le estremità affusolate, e caratterizzate da una forma "appuntita" a causa della semplificazione della lavorazione nella saldatura della chiusura di fusto e cappuccio che non prevedeva nessun ulteriore arrotondamento.  
   −
Oltre alle ''Glider'' vennero prodotte nello stesso periodo, e recano la medesima stampigliatura, dei modelli molto simili, ma con le estremità arrotondate più somiglianti alle precedento [[Endura Symetrik]], caratterizzate dall'uso di fogli di celluloide con motivi molto particolari.  
+
Oltre alle ''Glider'' vennero prodotte nello stesso periodo, e recano la medesima stampigliatura, dei modelli molto simili, ma con le estremità arrotondate più somiglianti alle precedenti [[Endura Symetrik]], caratterizzate dall'uso di fogli di celluloide con motivi molto particolari.  
    
==Colori==
 
==Colori==
 +
[[File:Conklin-GliderLike-SnakeAndLinesGreen-ClosedSX.jpg|thumb|Un modello del periodo della ''Glider'' con colorazione alternativa]]
   −
Le penne erano realizzate in [[celluloide]] a righe sottili, disposte longitudinalmente, di cui sono noti quattro colori (rosso, marrone, blu e verde), ma detti colori sono mescolati a toni grigi, con un effetto translucido che rende la penna, una volta lucidata la superficie, molto accattivante.  Pare però che nella produzione iniziale siano state usate colorazioni marmorizzate, presumibilmente dai resti del materiale ottenuto dall'acquisizione della azienda di Toledo.
+
Le penne erano realizzate in [[celluloide]] a righe sottili, disposte longitudinalmente, di cui sono noti quattro colori (rosso, marrone, blu e verde), ma detti colori sono mescolati a toni grigi (per il blu ed il rosso) o blu (per il marrone), con un effetto translucido che rende la penna, una volta lucidata la superficie, molto accattivante.  Pare però che nella produzione iniziale siano state usate colorazioni marmorizzate, presumibilmente dai resti del materiale ottenuto dall'acquisizione della azienda di Toledo.
    
Esistono infine anche delle colorazioni diverse, usate nelle altre penne dello stesso periodo, estremamente particolari, come un verde realizzato con un motivo a strisce marmorizzate alternato a bande più larghe a pelle di lucertola, separate da linee nere, come quella mostrata nella foto a fianco.
 
Esistono infine anche delle colorazioni diverse, usate nelle altre penne dello stesso periodo, estremamente particolari, come un verde realizzato con un motivo a strisce marmorizzate alternato a bande più larghe a pelle di lucertola, separate da linee nere, come quella mostrata nella foto a fianco.
    
==Pennini==
 
==Pennini==
 +
[[File:Conklin-Glider-StripRedGrey-Nib.jpeg|150px|thumb|upright]]
 +
La diminuzione della qualità costruttiva delle ''Glider'' rispetto alla produzione precedente non si applicano ai pennini che restano sostanzialmente gli stessi, e sono pertanto di grande qualità. Sulle penne venivano infatti montati i pennini ''"[[Cushon Point]]"'' ereditati dalle serie precedenti, con foro di areazione rotondo, stampigliatura della mezzaluna del ''Crescent Filler'' e la dicitura ''Conklin'' (arcuata) sopra le scritte in stampatello ''"Cushon Point"'', ''"14 KT"'', ''"USA"''.
 +
 +
Le ''Minuteman'' montavano invece pennini diversi, ma sempre di ottima qualità, con foro di areazione a forma di cuore, marcati più semplicemente con la scritta ''"Conklin"'' arcuata, sovrastante le righe ''"Toledo"'', ''"14 KT"'', ''"U.S.A."'' oppure, probabilmente in un secondo tempo, con la scritta ''"Chicago"'' al posto di ''"Toledo"''.
    
{{DimModelli}}
 
{{DimModelli}}
 
{{RigaDimModelli
 
{{RigaDimModelli
 
|Versione = Glider
 
|Versione = Glider
|Lunghezza = 13,0 cm
+
|Lunghezza = 13.0
|open=11,5 cm
+
|body=11.5
|cap=5,9 cm
+
|cap=5.9
|posted=15,3 cm
+
|posted=15.3
|d_section=8,0 mm
+
|d_section=8.0
|d_cap=12,5 mm
+
|d_cap=12.5
|d_body=11,6 mm
+
|d_body=11.6
|weight=24,2 g
+
|weight=24.2
|w_body=11,8 g
+
|w_body=11.8
|w_cap=4,4 g
+
|w_cap=4.4
 
}}
 
}}
 
{{TabEnd}}
 
{{TabEnd}}