Modifiche

m
Sostituzione testo - " |open=" con " |body="
Riga 1: Riga 1:  
[[Image:Radius-Extra-Logo.jpg|thumb||250px|Logo Radius Extra]]
 
[[Image:Radius-Extra-Logo.jpg|thumb||250px|Logo Radius Extra]]
 
[[File:Radius-Extra-Faccettata-Lever-GreenVeined-Open.jpg|thumb|Una [[Radius Extra]] ]]
 
[[File:Radius-Extra-Faccettata-Lever-GreenVeined-Open.jpg|thumb|Una [[Radius Extra]] ]]
==Storia==
+
=Storia=
    
Pur non avendo indicazioni precise si fa risalire l'inizio della produzione da parte della [[Produced by::Radius]] (o della [[SAFIS]] a seconda dei punti di vista) dei primi modelli ''Radius Extra'' alla prima metà degli anni '30 (assumeremo indicativamente il [[Production started::1934]]). Si trattava di penne di fascia inferiore rispetto ai modelli di punta della serie [[Radius Superior]], ma sempre di buona qualità e con finiture accurate. {{TerminazioneIgnota|1955}}
 
Pur non avendo indicazioni precise si fa risalire l'inizio della produzione da parte della [[Produced by::Radius]] (o della [[SAFIS]] a seconda dei punti di vista) dei primi modelli ''Radius Extra'' alla prima metà degli anni '30 (assumeremo indicativamente il [[Production started::1934]]). Si trattava di penne di fascia inferiore rispetto ai modelli di punta della serie [[Radius Superior]], ma sempre di buona qualità e con finiture accurate. {{TerminazioneIgnota|1955}}
Riga 25: Riga 25:  
Negli anni '40 le finiture vennero ulteriormente semplificate passando ad una decorazione sul cappuccio costituita da tre anellini sottili, mentre la clip assunse una forma a freccia.  Come per la [[Radius Superior|Superior]] anche per la [[Radius Extra|Extra]] venne realizzata una versione ''[[Radius Extra Trasparente|Trasparente]]'', dotata di una variante di [[caricamento a sfiatatoio]], recanti la ulteriore iscrizione ''Trasparente'' sul corpo della penna. Questo caricamento è stato mantenuto anche nelle versioni successive in stile ogivale.
 
Negli anni '40 le finiture vennero ulteriormente semplificate passando ad una decorazione sul cappuccio costituita da tre anellini sottili, mentre la clip assunse una forma a freccia.  Come per la [[Radius Superior|Superior]] anche per la [[Radius Extra|Extra]] venne realizzata una versione ''[[Radius Extra Trasparente|Trasparente]]'', dotata di una variante di [[caricamento a sfiatatoio]], recanti la ulteriore iscrizione ''Trasparente'' sul corpo della penna. Questo caricamento è stato mantenuto anche nelle versioni successive in stile ogivale.
   −
===Colori===
+
==Colori==
    
Non è nota una precisa lista di colori. Le versioni in celluloide sono presenti in colori marmorizzati rosso verde e grigio, le versioni in tinta unita nero, verde e blu.  
 
Non è nota una precisa lista di colori. Le versioni in celluloide sono presenti in colori marmorizzati rosso verde e grigio, le versioni in tinta unita nero, verde e blu.  
Riga 34: Riga 34:     
{{DimModelli}}
 
{{DimModelli}}
|-
+
{{RigaDimModelli
| ?
+
|Versione =
| XX" ?
+
|Lunghezza =
| XX il corpo, XX il cappuccio
+
|body=
|-
+
|cap=
|}
+
|posted=
 +
|d_section=
 +
|d_cap=
 +
|d_body=
 +
|weight=
 +
|w_body=
 +
|w_cap=
 +
}}
 +
{{TabEnd}}
   −
=Indice=
+
{{RiepilogoModello}}
 
{{CronoModello|Radius Extra{{!}}{{!}}Radius Extra Trasparente}}
 
{{CronoModello|Radius Extra{{!}}{{!}}Radius Extra Trasparente}}
 
== Riferimenti esterni ==
 
== Riferimenti esterni ==