Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:  
[[Image:Columbus-132-Green-Capped-Up.jpg|thumb|upright|Una [[Columbus 132]] in [[celluloide]] verde]]
 
[[Image:Columbus-132-Green-Capped-Up.jpg|thumb|upright|Una [[Columbus 132]] in [[celluloide]] verde]]
   −
La serie ''[[Columbus 13x|Extra 130]]'', venne introdotta dalla [[Columbus]] come nuovo modello di punta nel 1946<ref name=columbus_130>sulla [http://www.columbuspenne.it/COL/antiche/pagine-ita/dopoguerra.htm sezione storica] del sito dell'azienda viene citata questa data, ma altri (come Letizia Jacopini in ''La Storia della Stilografica in Italia 1900-1950'') riportano il 1948.</ref> alla ripresa della produzione dalla fabbrica di Via Lamarmora a Milano.  La nuova penna era il risultato una totale rivoluzione stilistica rispetto alla produzione dell'anteguerra, e si nota la sua chiara ispirazione alla [[Skyline]] della [[Eversharp]] e l'adesione ai nuovi canoni stilistici che richiedevano forme stondate.  
+
La serie ''[[Columbus 13x|130]]'', venne introdotta dalla [[Columbus]] come nuovo modello di punta nel 1946<ref name=columbus_130>sulla [http://www.columbuspenne.it/COL/antiche/pagine-ita/dopoguerra.htm sezione storica] del sito dell'azienda viene citata questa data, ma altri (come Letizia Jacopini in ''La Storia della Stilografica in Italia 1900-1950'') riportano il 1948.</ref> alla ripresa della produzione dalla fabbrica di Via Lamarmora a Milano.  La nuova penna era il risultato una totale rivoluzione stilistica rispetto alla produzione dell'anteguerra, e si nota la sua chiara ispirazione alla [[Skyline]] della [[Eversharp]] e l'adesione ai nuovi canoni stilistici che richiedevano forme stondate.  
    
Nonostante la somiglianza della clip e del cappuccio sia evidente non si può però considerare la serie [[Columbus 13x|130]] una semplice imitazione, dimostrando, grazie anche alle decorazioni sul fondello, uno stile del tutto originale. La penna, rimasta in produzione fino alla fine degli anni '50, rappresenta probabilmente il modello più significativo prodotto dalla [[Columbus]] nell'intero dopoguerra.
 
Nonostante la somiglianza della clip e del cappuccio sia evidente non si può però considerare la serie [[Columbus 13x|130]] una semplice imitazione, dimostrando, grazie anche alle decorazioni sul fondello, uno stile del tutto originale. La penna, rimasta in produzione fino alla fine degli anni '50, rappresenta probabilmente il modello più significativo prodotto dalla [[Columbus]] nell'intero dopoguerra.
Riga 12: Riga 12:  
[[Image:Columbus-134-Blue-Cap.jpg|thumb|upright|60px|Cappuccio di una [[Columbus 134]] ]]  
 
[[Image:Columbus-134-Blue-Cap.jpg|thumb|upright|60px|Cappuccio di una [[Columbus 134]] ]]  
   −
La serie [[Columbus 13x|130]] non presenta particolare innovazioni tecniche, adottando un ordinario [[caricamento a levetta]] ed un cappuccio a vite. E' invece piuttosto interessante il montaggio della clip, che imita lo stile adottatto dalla [[Eversharp]] per la [[Skyline]].
+
La serie [[Columbus 13x|130]] non presenta particolari innovazioni tecniche, adottando un ordinario [[caricamento a levetta]] ed un cappuccio con chiusura a vite. E' invece piuttosto interessante il montaggio della clip, che imita lo stile adottato dalla [[Eversharp]] per la [[Skyline]], sia pure con una realizzazione diversa.
    
===Materiali===
 
===Materiali===
Riga 29: Riga 29:     
Le penne di questa serie sono caratterizzate da una originale clip con una forma simile a quella utilizzata dalla [[Eversharp]] per la [[Skyline]], che riporta la dicitura ''Columbus'' incisa verticalmente. Le somiglianze con la [[Skyline]] si fermano però alla clip, il corpo infatti mantiene le stesse forme affusolate del cappuccio dando alla penna una forma simmetrica, nettamente diversa da quella di una [[Skyline]].
 
Le penne di questa serie sono caratterizzate da una originale clip con una forma simile a quella utilizzata dalla [[Eversharp]] per la [[Skyline]], che riporta la dicitura ''Columbus'' incisa verticalmente. Le somiglianze con la [[Skyline]] si fermano però alla clip, il corpo infatti mantiene le stesse forme affusolate del cappuccio dando alla penna una forma simmetrica, nettamente diversa da quella di una [[Skyline]].
 +
 +
Le penne riportano inoltre sul corpo, all'altezza della levetta l'iscrizione ''Columbus Extra 13n'' in caratteri corsivi, sopra il riferimento al marchio depositato indicato dalla iscrizione ''DEP 23247''.
    
===Dimensioni===
 
===Dimensioni===