Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
L'azienda è nota come il principale produttore italiano di [[celluloide]], ed era il forniture di tutti i principali marchi di stilografiche italiane. Venne fondata nel [[1849]] da Santino Mazzucchelli per la lavorazione di pettini e bottoni in osso.<ref>le informazioni storiche relative alla ditta provengono dall'[http://www.aisdesign.org/aisd/dalla-celluloide-alla-plastica-bio-150-anni-di-sperimentazioni-materiche-lette-attraverso-una-azienda-italiana articolo] riportato nei riferimenti.</ref>
+
L'azienda è nota come il principale produttore italiano di [[celluloide]]. Venne fondata nel [[1849]] da Santino Mazzucchelli a Venegono Superiore (in provincia di Varese) per la lavorazione di pettini e bottoni in osso, trasferendosi poi nella sede di Castiglione Olona nel 1869.<ref>le informazioni storiche relative alla ditta provengono dall'[http://www.aisdesign.org/aisd/dalla-celluloide-alla-plastica-bio-150-anni-di-sperimentazioni-materiche-lette-attraverso-una-azienda-italiana articolo] riportato nei riferimenti.</ref>  
   −
Da finire
+
Ma già alla fine dell'ottocento l'azienda iniziò ad interessarsi alla produzione di [[celluloide]], prima importando il materiale in lastre, e poi iniziando a produrlo in proprio (primi in Italia) a partire dal [[1906]]. Nel [[1921]] l'azienda fondò la SIC, ''Società Italiana Celluloide'', e nel [[1927]] si accordò con la Dupont per la produzione di questo materiale, diventando il forniture di tutti i principali marchi di stilografiche italiane.
   −
Riferimenti: [http://www.aisdesign.org/aisd/dalla-celluloide-alla-plastica-bio-150-anni-di-sperimentazioni-materiche-lette-attraverso-una-azienda-italiana]
+
Riferimenti: [https://web.archive.org/web/20190218184202/http://www.aisdesign.org/aisd/dalla-celluloide-alla-plastica-bio-150-anni-di-sperimentazioni-materiche-lette-attraverso-una-azienda-italiana]
 
<noinclude>==Note==  
 
<noinclude>==Note==  
 
<references/>
 
<references/>