Modifiche

m
nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:  
Quelle che in Italia sono identificate come "''aghi di pino''" in genere hanno le righe scure molto più sottili di quelle chiare, spesso su fondo trasparente. Quelle denominate "''candystripes''" presentano invece una uniformità di spessore, e spesso le righe sono composte da due bande perlacee con una venatura scura nel mezzo, richiamando in effetti il disegno di un particolare tipo di caramelle.
 
Quelle che in Italia sono identificate come "''aghi di pino''" in genere hanno le righe scure molto più sottili di quelle chiare, spesso su fondo trasparente. Quelle denominate "''candystripes''" presentano invece una uniformità di spessore, e spesso le righe sono composte da due bande perlacee con una venatura scura nel mezzo, richiamando in effetti il disegno di un particolare tipo di caramelle.
   −
La denominazione "''cross hatch''" è da attribuirsi alla [[Conway Stewart]] ed è caratterizzata da un evidente incrocio di linee, come nelle retinature grafiche.
+
La denominazione "''cross hatch''" è da attribuirsi alla [[Conway Stewart]] ed è caratterizzata da tratti raggruppati e incrociati, come nelle retinature grafiche.
    
Spesso le venature chiare sono in {{Celluloide di tipo|pearl}}.
 
Spesso le venature chiare sono in {{Celluloide di tipo|pearl}}.
541

contributi