Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:  
Nell'immediato dopoguerra la [[Ancora]] rinnovò la sua produzione con l'introduzione del nuovo modello [[Lusso]], che seguiva le nuove tendenze stilistiche emerse con l'introduzione della [[Parker 51]] di penne più sottili ed aerodinamiche.  
 
Nell'immediato dopoguerra la [[Ancora]] rinnovò la sua produzione con l'introduzione del nuovo modello [[Lusso]], che seguiva le nuove tendenze stilistiche emerse con l'introduzione della [[Parker 51]] di penne più sottili ed aerodinamiche.  
   −
La penna venne realizzata con una particolare forma a siluro, e realizzata in due versioni, con il cappuccio in celluloide oppure, sempre per seguire le tendenze introdotte dalla [[Parker 51]] o dalla [[Crest]] della [[Sheaffer]], con cappuccio in metallo. Alle penne poteva essere abbinata una matita meccanica corrispondente
+
La penna venne realizzata con una particolare forma a siluro, molto affusolata, e realizzata in due versioni, con il cappuccio in celluloide oppure, sempre per seguire le tendenze introdotte dalla [[Parker 51]] e dalla [[Crest]] della [[Sheaffer]], con cappuccio in metallo. Alle penne poteva essere abbinata una matita meccanica corrispondente.
    
[[Image:Ancora-Lusso-Economica-Arco.jpg|thumb|Una versione economica.]]
 
[[Image:Ancora-Lusso-Economica-Arco.jpg|thumb|Una versione economica.]]
   −
Oltre alla serie [[Lusso]] vera e propria nello stesso periodo venne prodotta anche una serie economica, realizzata solo in celluloide, con finiture più semplici e disponibile anche con il tradizionale [[caricamento a levetta]]. Le penne di questa serie non hanno una denominazione propria e sono identificate da codici numerici.
+
Oltre alla serie [[Lusso]] vera e propria, nello stesso periodo venne prodotta anche una serie economica, realizzata solo in celluloide, con finiture più semplici e disponibile anche con il tradizionale [[caricamento a levetta]]. Le penne di questa serie non hanno una denominazione propria e sono identificate da codici numerici.
    
Pur trattandosi di una penna ispirata da altri modelli, la [[Lusso]] presenta comunque una sua eleganza ed uno stile molto originale, accentuato dal fermaglio che riprende la forma a siluro della penna. Il sistema di [[caricamento a stantuffo]] inoltre la distingue notevolmente sul piano tecnico rispetto alle penne cui era ispirata.  
 
Pur trattandosi di una penna ispirata da altri modelli, la [[Lusso]] presenta comunque una sua eleganza ed uno stile molto originale, accentuato dal fermaglio che riprende la forma a siluro della penna. Il sistema di [[caricamento a stantuffo]] inoltre la distingue notevolmente sul piano tecnico rispetto alle penne cui era ispirata.  
Riga 14: Riga 14:  
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
   −
[[Image:1950-Ancora.jpg|thumb|Pubblicità della [[Lusso]] degli anni '50.]]
+
[[Image:1950-Ancora.jpg|thumb|left|Pubblicità della [[Lusso]] degli anni '50.]]
   −
Le penne di questa serie sono caratterizzate principalmente da un funzionale sistema di [[caricamento a stantuffo]], che abbinato all'uso della celluloide anellata trasparente consentiva la visualizzazione del livello di inchiostro. Particolarmente interessante è la modalità di aggancio della clip, effettuata sulla sommità del cappuccio. Il cappuccio è con chiusura a vite.  
+
Le penne di questa serie sono caratterizzate principalmente da un funzionale sistema di [[caricamento a stantuffo]], che abbinato all'uso della celluloide anellata trasparente consentiva la visualizzazione del livello di inchiostro. Particolarmente interessante è la modalità di aggancio della clip, effettuata sulla sommità del cappuccio. Il cappuccio era con chiusura a vite.  
    
===Materiali===
 
===Materiali===
   −
Le penne di queste due serie erano realizzate in celluloide anellata semitrasparente tornita dal pieno. Le finiture ed il fermaglio in metallo laminato oro, così come il cappuccio per i modelli con cappuccio metallico. Il pennino era in oro a 14 carati.
+
Le penne di queste due serie erano realizzate in [[celluloide]] tornita dal pieno. La versione ordinaria era realizzata in celluloide anellata semitrasparente, mentre quella economica in celluloide colorata ordinaria. Le finiture ed il fermaglio erano in metallo laminato oro, così come il cappuccio per i modelli con cappuccio metallico. Il pennino era in oro a 14 carati.
    
===Sistema di riempimento===
 
===Sistema di riempimento===
   −
Le penne di questa serie utilizzavano principalmente il sistema di [[caricamento a stantuffo]], con l'eccezione alcune versioni economiche che erano equipaggiate con il classico [[caricamento a levetta]].
+
Le penne di questa serie utilizzavano principalmente il sistema di [[caricamento a stantuffo]], con la sola eccezione delle versioni economiche del modello, che invece erano erano equipaggiate con il classico [[caricamento a levetta]].
    
==Versioni==
 
==Versioni==
Riga 41: Riga 41:  
===Colori===
 
===Colori===
   −
Le penne di questa serie vennero realizzate in celluloide anellata semitrasparente, i colori utilizzati erano rosso, verde, blu, grigio, marrone e nero.
+
Le penne di questa serie vennero realizzate in celluloide anellata semitrasparente, i colori utilizzati erano rosso, verde, blu, grigio, marrone e nero. Le versioni economiche erano realizzate in celluloide colorata, disponibile in diverse versioni di colore.
    
===Pennini===
 
===Pennini===