Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:     
Nei primi anni '30 venne poi introdotto come modello di punta dell'azienda l'[[Ancora Duplex]], con [[caricamento a levetta]], prodotta in quattro diverse dimensioni: da signora, media, grande e oversize. La clip era a rotellina (analoga a quella usata nei primi modelli delle [[Doric]]), ed il cappuccio presentava tre verette, a queste si aggiungevano altre tre verette decorative, la prima posta in testa al cappuccio, e le altre due sul corpo, in corrispondenza al cappuccio e sul fondo dello stesso. Tutte le finiture erano placcate oro, e le penne montavano un pennino marcato ''Ancora'' a 14 carati. Del modello esistono anche delle versioni alternative, con caricamento [[pulsante di fondo]], fermaglio a pallina, una sola veretta e colorazioni particolari della celluloide prodotte solo in tre misure, tutte però riportano il logo dell'ancora e la dicitura [[Ancora Duplex]] marchiata sul corpo della penna.  
 
Nei primi anni '30 venne poi introdotto come modello di punta dell'azienda l'[[Ancora Duplex]], con [[caricamento a levetta]], prodotta in quattro diverse dimensioni: da signora, media, grande e oversize. La clip era a rotellina (analoga a quella usata nei primi modelli delle [[Doric]]), ed il cappuccio presentava tre verette, a queste si aggiungevano altre tre verette decorative, la prima posta in testa al cappuccio, e le altre due sul corpo, in corrispondenza al cappuccio e sul fondo dello stesso. Tutte le finiture erano placcate oro, e le penne montavano un pennino marcato ''Ancora'' a 14 carati. Del modello esistono anche delle versioni alternative, con caricamento [[pulsante di fondo]], fermaglio a pallina, una sola veretta e colorazioni particolari della celluloide prodotte solo in tre misure, tutte però riportano il logo dell'ancora e la dicitura [[Ancora Duplex]] marchiata sul corpo della penna.  
 +
 +
[[Image:Ancora-Maxima-Blue-Open.jpg|thumb|Una [[Maxima]].]]
    
Alla fine degli anni '30 vennero introdotti due nuovi modelli alta qualità, denominati rispettivamente [[Dama]] e [[Dama|Maxima]]. Entrambi vennero realizzati in diversi colori ed anche in una bellissima celluloide laminata trasparente, simile a quella della [[Vacumatic]]. Le penne vennero dotato di un innovativo sistema di caricamento a [[siringa rovesciata]], con una clip a ruzzolina dorata e tre verette sul cappuccio. La differenza fra i due modelli era che la [[Maxima]] era tonda, mentre la [[Dama]] faccettata, come una [[Doric]] (o come una [[Extra]]), ed era disponibile in quattro dimensioni contro le due della [[Dama|Maxima]]. Della [[Dama]] venne prodotta anche una versione con [[caricamento a levetta]], inoltre la penna era dotata di un bellissimo pennino bicolore che riproduceva il logo dell'ancora.  
 
Alla fine degli anni '30 vennero introdotti due nuovi modelli alta qualità, denominati rispettivamente [[Dama]] e [[Dama|Maxima]]. Entrambi vennero realizzati in diversi colori ed anche in una bellissima celluloide laminata trasparente, simile a quella della [[Vacumatic]]. Le penne vennero dotato di un innovativo sistema di caricamento a [[siringa rovesciata]], con una clip a ruzzolina dorata e tre verette sul cappuccio. La differenza fra i due modelli era che la [[Maxima]] era tonda, mentre la [[Dama]] faccettata, come una [[Doric]] (o come una [[Extra]]), ed era disponibile in quattro dimensioni contro le due della [[Dama|Maxima]]. Della [[Dama]] venne prodotta anche una versione con [[caricamento a levetta]], inoltre la penna era dotata di un bellissimo pennino bicolore che riproduceva il logo dell'ancora.