Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:     
<!--T:14-->
 
<!--T:14-->
Nello stesso periodo continuò la produzione a marchio [[Osmia]], con penne [[rientranti]] in ebanite rosso/nera, penne a levetta e matite meccaniche, per le quali restava anche il logo originale sul cappuccio. Intorno al [[1930]] la [[Parker]] si ritirò dato che le vendite della [[Duofold]] non avevano avuto un grande successo a causa del prezzo troppo elevato per il mercato tedesco e del pennino troppo rigido. L'attività proseguì (o venne ceduta,di nuovo le fonti non sono chiare) alla ''Osmia Gmbh'', sotto la direzione dei fratelli Böhler. Venne lanciata una nuova linea, la [[Osmia Supra]], simile alle [[Duofold]], con un caricamento a [[pulsante di fondo]] perfezionato, ed il logo in ottone smaltato sulla cima del cappuccio.  
+
Nello stesso periodo continuò la produzione a marchio [[Osmia]], con penne [[rientranti]] in ebanite rosso/nera, penne a levetta e matite meccaniche, per le quali restava anche il logo originale sul cappuccio. Intorno al [[1930]] la [[Parker]] si ritirò dato che le vendite della [[Duofold]] non avevano avuto un grande successo a causa del prezzo troppo elevato per il mercato tedesco e del pennino troppo rigido. L'azienda venne posta in liquidazione e nel 1932 il marchio e gli assetti proprietari venno rilevati dalla ''"Osmia Füllhalter-Fabrik G. m. b. H."'',<ref>come si può ricavare da quanto riportato in [[:File:1932-Papierhandler-Osmia-Liquidation.jpg|questa notizia]].</ref> sotto la direzione dei fratelli Böhler. Venne lanciata una nuova linea, la [[Osmia Supra]], simile alle [[Duofold]], con un caricamento a [[pulsante di fondo]] perfezionato, ed il logo in ottone smaltato sulla cima del cappuccio.  
    
<!--T:15-->
 
<!--T:15-->
Riga 34: Riga 34:     
<!--T:19-->
 
<!--T:19-->
La gran parte della produzione delle stilografiche commercializzate dalla [[Faber-Castell]] avvenne comunque a marchio [[Osmia]]: nel [[1935]] vennero introdotti vari modelli con diversi sistemi di caricamento. Con [[caricamento a stantuffo]] vennero prodotte la [[Supra Luxus]] in celluloide nera cesellata e nelle misure 42, 44 e 46, la [[Supra]] nei colori nero o blu o argento o oro, con una sezione trasparente a strisce incrociate nere e nelle misure 72, 74, 76, 78a, la [[Osmia Brilliant|Osmia]] simile alla [[Supra]] ma soltanto nera e nelle misure 62, 64, 66 e la [[Osmia Brilliant]], nera, nelle misure 54, 55, 56.  
+
La gran parte della produzione delle stilografiche commercializzate dalla [[Faber-Castell]] avvenne comunque a marchio [[Osmia]]: nel [[1935]] vennero introdotti vari modelli con diversi sistemi di caricamento. Con [[caricamento a stantuffo]] vennero prodotte la [[Osmia Supra Luxus|Supra Luxus]] in celluloide nera cesellata e nelle misure 42, 44 e 46, la [[Osmia Supra|Supra]] nei colori nero o blu o argento o oro, con una sezione trasparente a strisce incrociate nere e nelle misure 72, 74, 76, 78A, la [[Osmia Brilliant|Osmia]] simile alla [[Osmia Supra|Supra]] ma soltanto nera e nelle misure 62, 64, 66 e la [[Osmia Brilliant]], nera, nelle misure 54, 55, 56.  
    
<!--T:20-->
 
<!--T:20-->
Riga 44: Riga 44:     
<!--T:23-->
 
<!--T:23-->
Negli anni '50 la [[Osmia]] introdusse una serie di nuovi modelli, come la [[Supra 880]], in tre misure (2, 3 e 4) di colore nero con vera sul cappuccio e indicatore del livello di inchiostro, la [[Supra 666]] in quattro misure (1, 2, 3 e 4), di colori nero, grigio perla e rosso perla, con vere sul cappuccio e pennini in oro e acciaio, la [[Osmia 74D]] in plastica nera intagliata, progettata per eseguire copie carbone e la [[Osmia 52]], per il mercato studentesco.
+
Negli anni '50 la [[Osmia]] introdusse una serie di nuovi modelli, come la [[Osmia Supra|Supra 880]], in tre misure (2, 3 e 4) di colore nero con vera sul cappuccio e indicatore del livello di inchiostro, la [[Osmia Supra|Supra 666]] in quattro misure (1, 2, 3 e 4), di colori nero, grigio perla e rosso perla, con vere sul cappuccio e pennini in oro e acciaio, la [[Osmia 74D]] in plastica nera intagliata, progettata per eseguire copie carbone e la [[Osmia 52]], per il mercato studentesco.
    
<!--T:24-->
 
<!--T:24-->
Riga 68: Riga 68:     
<!--T:33-->
 
<!--T:33-->
[[Category:Marche]]
+
{{CategorizeBrand|Germania}}
[[Category:Brands]]
  −
[[Category:Germania]]
   
</translate>
 
</translate>