Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
Il nome ''Ingersoll'' è associato ad una produzione di stilografiche effettuata da aziende completamente indipendenti, cosa che può rendere la situazione relativa a questo marchio alquanto confusa.  
 
Il nome ''Ingersoll'' è associato ad una produzione di stilografiche effettuata da aziende completamente indipendenti, cosa che può rendere la situazione relativa a questo marchio alquanto confusa.  
   −
Due di queste aziende derivano dal fallimento, nel [[1921]] della [https://en.wikipedia.org/wiki/Ingersoll_Watch_Company ''Ingersoll Watch Company], i fratelli Ingersoll (due dei quali erano fondatori della ditta) si divisero, cercando fortuna nel settore degli strumenti di scrittura, ''Robert Ingersoll'' inventò la matita meccanica che poi divenne il prototipo lle matite meccaniche della [[Esterbrook]], mentre ''William H. Ingersoll'' e ''Charles H. Ingersoll'' fondarono delle loro aziende.  
+
Due di queste aziende derivano dal fallimento, nel [[1921]] della [https://en.wikipedia.org/wiki/Ingersoll_Watch_Company ''Ingersoll Watch Company''], i fratelli Ingersoll (due dei quali erano fondatori della ditta) si divisero, cercando fortuna nel settore degli strumenti di scrittura, ''Robert Ingersoll'' inventò la matita meccanica che poi divenne il prototipo lle matite meccaniche della [[Esterbrook]], mentre ''William H. Ingersoll'' e ''Charles H. Ingersoll'' fondarono delle loro aziende.  
    
Esiste poi una produzione inglese marchiata ''Ingersoll'' della quale si sa be poco anche se le similitudini fanno pensare ad una produzione [[Wyvern]]. In sostanza con questo marchio si possono ritrovare penne riconducibili a tre aziende diverse:
 
Esiste poi una produzione inglese marchiata ''Ingersoll'' della quale si sa be poco anche se le similitudini fanno pensare ad una produzione [[Wyvern]]. In sostanza con questo marchio si possono ritrovare penne riconducibili a tre aziende diverse: