Differenze tra le versioni di "Translations:Manopola/1/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 23:14, 5 mar 2021

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Manopola)
[[File:Columbus-65-Black-Knob.jpg|thumb|Fondello di una Columbus 65]]
Benché in italiano molto spesso si continui a non distinguere, si dovrebbe parlare più specificamente di ''manopola'' o ''pomello'' (gli anglosassoni usano ''[[knob]]'') in tutti quei casi in cui il [[fondello]] di una penna non è semplicemente la parte terminale del fusto, e non viene usato come elemento decorativo o come tappo o protezione del [[sistema di caricamento]], ma costituisce invece direttamente una componente di quest'ultimo, con il ruolo di parte del dispositivo su cui si deve agire per attivarlo.
Traduzione[[File:Columbus-65-Black-Knob.jpg|thumb|Fondello di una Columbus 65]]
Benché in italiano molto spesso si continui a non distinguere, si dovrebbe parlare più specificamente di ''manopola'' o ''pomello'' (gli anglosassoni usano ''[[knob]]'') in tutti quei casi in cui il [[fondello]] di una penna non è semplicemente la parte terminale del fusto, e non viene usato come elemento decorativo o come tappo o protezione del [[sistema di caricamento]], ma costituisce invece direttamente una componente di quest'ultimo, con il ruolo di parte del dispositivo su cui si deve agire per attivarlo.
Fondello di una Columbus 65

Benché in italiano molto spesso si continui a non distinguere, si dovrebbe parlare più specificamente di manopola o pomello (gli anglosassoni usano knob) in tutti quei casi in cui il fondello di una penna non è semplicemente la parte terminale del fusto, e non viene usato come elemento decorativo o come tappo o protezione del sistema di caricamento, ma costituisce invece direttamente una componente di quest'ultimo, con il ruolo di parte del dispositivo su cui si deve agire per attivarlo.