Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
== Ancora ==
+
Le notizie raccolte in questa pagina sono estremamente frammentarie ed imprecise. Esse infatti sono il risultato di ricerche su internet relative a produttori minori di stilografiche europee (principalmente tedesche, inglesi e francesi) su cui ci sono poche informazioni. Ho cercato di riassumere quanto mi pareva si potesse ricavare dai dati disponibili, spesso fra loro contraddittori, trovati in documentazione, testi e pagine web.
   −
=== Storia ===
+
{{#ask: [[Category:Secondary brand]] [[Brand country::DE||UK||FR||CH]]
 +
|format=embedded
 +
|embedformat=h1
 +
|limit=1000
 +
}}
   −
La [[Produttori minori europei#Ancora|Ancora]] venne fondata (secondo quanto riportato da A. Lambrou) da Giuseppe Zanini, a Sesto Calende, sulle rive del
+
= Note =
Lago Maggiore, nel 1909. Questo la renderebbe la prima marca italiana
+
<references/>
di stilografiche, ma la data è poco verosimile dato che all'epoca Zanini
  −
avrebbe avuto circa 12 anni, per cui l'origine è più probabilmente riportabile al 1919.
  −
 
  −
Zanini iniziò la sua attività a Bologna, dove pare fosse in contatto con Armando Simoni (fondatore della [[OMAS]]), per poi fondare la propria azienda sulle rive del Lago Maggiore.  Nel 1929 con la morte del fondatore, il figlio Alfredo subentrò nella gestione fino al 1975, quando l'azienda chiuse (anche se il marchio, come per altre ditte storiche, è stato risuscitato nel 1988 per la produzione di stilografiche moderne).
  −
 
  −
La produzione iniziale era costituita da penne in ebanite con il classico riempimento a contagocce e safety, sia incise che rivestite in metallo, in genere placcato oro, anche se sono noti esemplari in oro massicio, mentre pare non essere stato usato l'argento.
  −
 
  −
Modelli Duplex, Dama, Lusso, Calamus. Sottomarche Goliarda e Rapid.
  −
 
  −
===Riferimenti esterni===
  −
* http://xoomer.alice.it/leiacopi/ancora.htm
  −
 
  −
== Edacoto ==
  −
 
  −
=== Storia ===
  −
 
  −
La [[Produttori minori europei#Edacoto|Edacoto]]
  −
 
  −
===Riferimenti esterni===
  −
* nessuno significativo
  −
 
  −
== Lamy ==
  −
 
  −
=== Storia ===
  −
 
  −
La [[Produttori minori europei#Lamy|Lamy]]
  −
 
  −
===Riferimenti esterni===
  −
* nessuno significativo
  −
 
  −
== Radius ==
  −
 
  −
=== Storia ===
  −
 
  −
La [[Produttori minori europei#Radius|Radius]]
  −
 
  −
===Riferimenti esterni===
  −
* nessuno significativo
  −
 
  −
== Rotring ==
  −
 
  −
=== Storia ===
  −
 
  −
La [[Produttori minori europei#Rotring|Rotring]]
  −
 
  −
===Riferimenti esterni===
  −
* nessuno significativo
  −
 
  −
== Stylomine ==
  −
 
  −
=== Storia ===
  −
 
  −
La [[Produttori minori europei#Stylomine|Stylomine]]
  −
 
  −
===Riferimenti esterni===
  −
* nessuno significativo
  −
 
  −
== Tabo ==
  −
 
  −
=== Storia ===
  −
 
  −
La [[Produttori minori europei#Tabo|Tabo]]
  −
 
  −
===Riferimenti esterni===
  −
* nessuno significativo