Modifiche

Nessun cambiamento nella dimensione ,  3 anni fa
m
Sostituzione testo - "===Note===" con "==Note=="
Riga 5: Riga 5:  
Nel [[1893]] l'azienda partecipò alla prima Fiera Mondiale Colombiana vincendo la medaglia per la elevata qualità della sua produzione. Nel 1910 Benjamin Grieshaber registrò un brevetto ({{Cite patent|US|956895}}) per una penna con un sistema di carica, basato su una sorta di "gobba" presente sul dorso, simile al [[Crescent filler]] della  [[Conklin]], ma azionato da un pomello sul fondello che ne regola il blocco e lo sblocco.  
 
Nel [[1893]] l'azienda partecipò alla prima Fiera Mondiale Colombiana vincendo la medaglia per la elevata qualità della sua produzione. Nel 1910 Benjamin Grieshaber registrò un brevetto ({{Cite patent|US|956895}}) per una penna con un sistema di carica, basato su una sorta di "gobba" presente sul dorso, simile al [[Crescent filler]] della  [[Conklin]], ma azionato da un pomello sul fondello che ne regola il blocco e lo sblocco.  
   −
In quegli anni i pennini ''Grieshaber'' venivano utilizzati anche da  altre importanti aziende, fra cui sicuramente la [[Parker]] e la [[Sheaffer]], come testimonia lo stesso W. A. Sheaffer nella sua autobiografia del 1937. L'azienda passò poi al sistema di [[caricamento a levetta]] nei primi anni venti, quando cominciò anche a produrre modelli di ottima qualità in celluloide colorata, come il "[[Savoy]]", l'"[[Ambassador]]" e la "[[Princess]]". Sembra che all'inizio degli anni quaranta la società modificò la propria ragione sociale in Grieshaber Manufacturing, ma da allora il ruolo della Grieshaber perde ogni rilievo.  
+
In quegli anni i pennini ''Grieshaber'' venivano utilizzati anche da  altre importanti aziende, fra cui sicuramente la [[Parker]] e la [[Sheaffer]], come testimonia lo stesso W. A. Sheaffer nella sua autobiografia del 1937. L'azienda passò poi al sistema di [[caricamento a levetta]] nei primi anni venti, quando cominciò anche a produrre modelli di ottima qualità in celluloide colorata, come il "[[Savoy]]", l'"[[Ambassador]]" e la "[[Princess]]". Sembra che all'inizio degli anni quaranta la società modificò la propria ragione sociale in ''Grieshaber Manufacturing'', ma da allora il ruolo della Grieshaber perde ogni rilievo.  
   −
===Riferimenti esterni===
+
==Riferimenti esterni==
 
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=22358] Presentazione sul forum di una [[Princess]]
 
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=22358] Presentazione sul forum di una [[Princess]]
 
* [http://www.richardspens.com/ref/gloss/G.htm#grieshaber] Voce sulla ditta nel glossario di Richard Binder
 
* [http://www.richardspens.com/ref/gloss/G.htm#grieshaber] Voce sulla ditta nel glossario di Richard Binder
 
<noinclude>
 
<noinclude>
===Note===
+
==Note==
 
<references/>
 
<references/>
 
{{BrandData|Founder=Benjamin B. Grieshaber|Place=Chicago|Date=1884|Country=US|Fullname=Grieshaber Pen Company}}
 
{{BrandData|Founder=Benjamin B. Grieshaber|Place=Chicago|Date=1884|Country=US|Fullname=Grieshaber Pen Company}}
 
{{CategorizeBrand|U.S.A.|Secondary brand|Da finire}}
 
{{CategorizeBrand|U.S.A.|Secondary brand|Da finire}}
 
</noinclude>
 
</noinclude>