Modifiche

m
Sostituzione testo - "==Caratteristiche tecniche==" con "=Caratteristiche tecniche="
Riga 3: Riga 3:  
Il modello ''770'' (ed il correlato ''770M'') venne introdotto sul mercato dalla [[Produced by::Conway Stewart]] all'incirca nel [[Production started::1924]].<ref>le informazioni sulle date sono prese dal sito di Jonathan Donahaye, su Penultimate viene riportato solo il 1942,  la datazione è attribuita a Steve Hull ma non è specificato come è stata stabilita.</ref> Il modello venne dismesso all'incirca nel [[Production ended::1942]]. Sono note alcune varianti del modello, ma non è nota una diversa cronologia produttiva delle stesse.
 
Il modello ''770'' (ed il correlato ''770M'') venne introdotto sul mercato dalla [[Produced by::Conway Stewart]] all'incirca nel [[Production started::1924]].<ref>le informazioni sulle date sono prese dal sito di Jonathan Donahaye, su Penultimate viene riportato solo il 1942,  la datazione è attribuita a Steve Hull ma non è specificato come è stata stabilita.</ref> Il modello venne dismesso all'incirca nel [[Production ended::1942]]. Sono note alcune varianti del modello, ma non è nota una diversa cronologia produttiva delle stesse.
   −
==Caratteristiche tecniche==
+
=Caratteristiche tecniche=
    
Si tratta di penne tecnicamente ordinarie, la cui sola particolarità è costituita dalle flange sulla levetta per alcune versioni. Il cappuccio è con chiusura a vite. Il fermaglio è stondato ed inserito lateralmente nel cappuccio (incastro?).
 
Si tratta di penne tecnicamente ordinarie, la cui sola particolarità è costituita dalle flange sulla levetta per alcune versioni. Il cappuccio è con chiusura a vite. Il fermaglio è stondato ed inserito lateralmente nel cappuccio (incastro?).