Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
'''Attenzione:''' ''per la manipolazione della soda caustica (NaOH) si vedano e osservino le [http://www.stefanibentegodi.gov.it/attachments/article/161/SCHEDA%20SICUREZZA%20SODIO%20IDRATO%20N10.pdf|norme di sicurezza].''
+
'''Attenzione:''' ''per la manipolazione della soda caustica (NaOH) si vedano e osservino le [http://www.stefanibentegodi.gov.it/attachments/article/161/SCHEDA%20SICUREZZA%20SODIO%20IDRATO%20N10.pdf| norme di sicurezza].''
   −
Uno dei metodi suggeriti più volte per la pulizia dell'ebanite dalla colorazione marrone (dovuta all'affioramento dello zolfo) che il materiale assume nel tempo con l'esposizione alla luce, è quello di trattare il materiale con del fornet o prodotto analogo. In realtà il principio attivo di questi prodotto altro non è che la [https://it.wikipedia.org/wiki/Idrossido_di_sodio|soda caustica] (NaOH) che può essere utilizzata direttamente avendo tra l'altro anche un costo inferiore.
+
Uno dei metodi suggeriti più volte per la pulizia dell'ebanite dalla colorazione marrone (dovuta all'affioramento dello zolfo) che il materiale assume nel tempo con l'esposizione alla luce, è quello di trattare il materiale con del Fornet o prodotto analogo. In realtà il principio attivo di questi prodotto altro non è che la [https://it.wikipedia.org/wiki/Idrossido_di_sodio|soda caustica] (Idrossido di sodio, o NaOH) che può essere utilizzata direttamente avendo tra l'altro anche un costo inferiore.
   −
Si riportano gli effetti di una pulizia della durata di un'ora su un cappuccio [[Pelikan]] in [[ebanite]] con ossidazione uniforme.
+
Si riportano gli effetti di una pulizia con soda caustica della durata di un'ora, effettuata su un cappuccio [[Pelikan]] in [[ebanite]] con ossidazione uniforme.
    
Sono state sperimentate tre diverse concentrazioni di soda caustica: 40, 4, e 0.4 grammi per litro (1N, 0.1N e 0.01 N per chi mastica un po' di chimica). L'acqua era distillata per non introdurre altre variabili.
 
Sono state sperimentate tre diverse concentrazioni di soda caustica: 40, 4, e 0.4 grammi per litro (1N, 0.1N e 0.01 N per chi mastica un po' di chimica). L'acqua era distillata per non introdurre altre variabili.
Riga 30: Riga 30:  
In caso di particolari in alluminio è opportuno mascherarli o rimuoverli, in quanto la soda caustica corrode questo metallo.
 
In caso di particolari in alluminio è opportuno mascherarli o rimuoverli, in quanto la soda caustica corrode questo metallo.
   −
[[Categoria:Riprazioni]]
+
[[Categoria:Riparazioni]]