Differenze tra le versioni di "Spoon Feed"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con 'Viene chiamato con questo nome un particolare alimentatore creato dalla Waterman nel 1899 e caratterizzato dalla presenza di incisioni laterali il cui scopo era quello di tra…')
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Viene chiamato con questo nome un particolare alimentatore creato dalla [[Waterman]] nel 1899 e caratterizzato dalla presenza di incisioni laterali il cui scopo era quello di trattenere l'eventuale eccesso di inchiostro, in modo da assicurare un migliore flusso e l'assenza di gocce.
+
[[Image:Spoon-Feed.jpg|thumb|Schema dello ''Spoon feed'']]
  
 +
Venne chiamato con questo nome  dalla [[Waterman]] un particolare alimentatore, introdotto sul mercato nel 1899 (il brevetto originale pare essere il {{Cite patent|US|625722}}), caratterizzato dalla presenza di incisioni laterali sagomate a forma di cucchiaio (da cui il nome) il cui scopo era quello di trattenere l'eventuale eccesso di inchiostro, in modo da assicurare un migliore flusso e l'assenza di gocce. L'alimentatore si rivelò funzionale tanto che lo si trova in uso, e pubblicizzato, almeno fino agli anni '20.
 +
<noinclude>
 +
==Brevetti correlati==
 +
{{ListaBrevettiFeature|Spoon Feed}}
 +
==Materiale disponibile ==
 +
{{FeatureMaterialGallery|Spoon Feed}}
 
[[Category:Vocabolario]]
 
[[Category:Vocabolario]]
 +
[[Category:Tecnica]]
 +
[[Category:Waterman]]
 +
</noinclude>

Versione delle 16:31, 3 mar 2018

Schema dello Spoon feed

Venne chiamato con questo nome dalla Waterman un particolare alimentatore, introdotto sul mercato nel 1899 (il brevetto originale pare essere il nº US-625722), caratterizzato dalla presenza di incisioni laterali sagomate a forma di cucchiaio (da cui il nome) il cui scopo era quello di trattenere l'eventuale eccesso di inchiostro, in modo da assicurare un migliore flusso e l'assenza di gocce. L'alimentatore si rivelò funzionale tanto che lo si trova in uso, e pubblicizzato, almeno fino agli anni '20.

Brevetti correlati

Materiale disponibile