Differenze tra le versioni di "Translations:Aiuto:Gestione lingue sidebar/6/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 00:04, 26 giu 2017

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Aiuto:Gestione lingue sidebar)
Il campo "<code>nome</code>" indica invece il testo che comparirà nella sidebar come nome della pagina, per questo campo esistono una lunga serie di valori predefiniti che sono automaticamente tradotti nelle varie lingue, ad esempio il nome "<code>mainpage</code>" diventa automaticamente "Pagina principale" in italiano, "Main Page" in inglese, e così via. Se però si indica un "<code>nome</code>" che non ha un valore predefinito verrà usato direttamente quello come testo che compare nella sidebar. Ma se ne può assegnare uno a piacere semplicemente editando la pagina corrispondente nel namespace "Mediawiki" e mettere le traduzioni dello stesso nelle traduzioni delle suddetta pagina. Riprendendo l'esempio precedente, per il portale storia si è usato come nome "<code>storia</code>" e si è creato il relativo contenuto nella pagina [[MediaWiki:storia]], inserendovi semplicemente il nome "<code>storia</code>" che è quanto compare in italiano. Per le altre lingue basta inserire il nome tradotto nella pagina di traduzione, ad esempio per l'inglese è stato sufficiente creare la pagina [[MediaWiki:Storia/en]] con contenuto "<code>history</code>". La cosa può essere ripetuta in maniera analoga con ogni altra lingua ([[MediaWiki:Storia/fr]], ecc.).
TraduzioneIl campo "<code>nome</code>" indica invece il testo che comparirà nella sidebar come nome della pagina, per questo campo esistono una lunga serie di valori predefiniti che sono automaticamente tradotti nelle varie lingue, ad esempio il nome "<code>mainpage</code>" diventa automaticamente "Pagina principale" in italiano, "Main Page" in inglese, e così via. Se però si indica un "<code>nome</code>" che non ha un valore predefinito verrà usato direttamente quello come testo che compare nella sidebar. Ma se ne può assegnare uno a piacere semplicemente editando la pagina corrispondente nel namespace "Mediawiki" e mettere le traduzioni dello stesso nelle traduzioni delle suddetta pagina. Riprendendo l'esempio precedente, per il portale storia si è usato come nome "<code>storia</code>" e si è creato il relativo contenuto nella pagina [[MediaWiki:storia]], inserendovi semplicemente il nome "<code>storia</code>" che è quanto compare in italiano. Per le altre lingue basta inserire il nome tradotto nella pagina di traduzione, ad esempio per l'inglese è stato sufficiente creare la pagina [[MediaWiki:Storia/en]] con contenuto "<code>history</code>". La cosa può essere ripetuta in maniera analoga con ogni altra lingua ([[MediaWiki:Storia/fr]], ecc.).

Il campo "nome" indica invece il testo che comparirà nella sidebar come nome della pagina, per questo campo esistono una lunga serie di valori predefiniti che sono automaticamente tradotti nelle varie lingue, ad esempio il nome "mainpage" diventa automaticamente "Pagina principale" in italiano, "Main Page" in inglese, e così via. Se però si indica un "nome" che non ha un valore predefinito verrà usato direttamente quello come testo che compare nella sidebar. Ma se ne può assegnare uno a piacere semplicemente editando la pagina corrispondente nel namespace "Mediawiki" e mettere le traduzioni dello stesso nelle traduzioni delle suddetta pagina. Riprendendo l'esempio precedente, per il portale storia si è usato come nome "storia" e si è creato il relativo contenuto nella pagina MediaWiki:storia, inserendovi semplicemente il nome "storia" che è quanto compare in italiano. Per le altre lingue basta inserire il nome tradotto nella pagina di traduzione, ad esempio per l'inglese è stato sufficiente creare la pagina MediaWiki:Storia/en con contenuto "history". La cosa può essere ripetuta in maniera analoga con ogni altra lingua (MediaWiki:Storia/fr, ecc.).