Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con "La Bayard n'a pris de manière officielle ce nom qu'à partir de 1934 lorsque la "Panici Frères & Co" fut rebaptisée en "Stylo Bayard". L'entreprise trouve ses origi..."
Riga 8: Riga 8:  
[[Image:1923-Bayard.jpg|thumb|Publicité Bayard de 1923]]
 
[[Image:1923-Bayard.jpg|thumb|Publicité Bayard de 1923]]
   −
La [[Bayard]] assunse in maniera ufficiale questo nome solo nel [[1934]], quando la ''Panici Frères & Co'' venne ribattezzata in ''Stylo Bayard''. L'azienda aveva le sue origini alla fine dell'800, dalle attività di un libraio parigino, Etienne Forbin, che nel [[1903]] aveva assunto la rappresentanza di vari produttori americani di strumenti di scrittura, questi nel [[1912]] registrò il marchio [[Bayard]]. Nel [[1922]] i nipoti ripresero l'attività del nonno fondando la ''Société Panici Frères'' ed iniziarono la produzione di penne stilografiche, ma da subito pensarono di sfruttare per la commercializzazione il nome del cavaliere [http://fr.wikipedia.org/wiki/Pierre_Terrail_de_Bayard Pierre Terrail de Bayard], eroe delle guerre d'Italia del medioevo, immagine del cavaliere senza macchia e senza paura.
+
La [[Bayard]] n'a pris de manière officielle ce nom qu'à partir de [[1934]] lorsque la "Panici Frères & Co" fut rebaptisée en "Stylo Bayard". L'entreprise trouve ses origines dès la fin du XIX siècle grâce aux activités d'un libraire parisien, Etienne Forbin, qui en [[1903]] avait décidé de devenir représentant d' instruments d'écriture pour le compte de divers producteurs américains, c'est ainsi qu'il enregistre la marque [[Bayard]] en [[1912]]. En [[1922]] ses neveux reprennent l'activité de leur grand-père en fondant la "Société Panici Frères" et commençèrent la production de stylo-plume, et immédiatement ils pensèrent exploiter pour la commercialisation le nom du cavalier [http://fr.wikipedia.org/wiki/Pierre_Terrail_de_Bayard Pierre Terrail de Bayard], héros des guerres médiévales d'Italie et image du cavalier sans peur et sans reproches.
    
I modelli iniziali erano le classiche penne cilindriche in ebanite nera cesellata o marmorizzata rossa e nera, con [[caricamento a contagocce]] e [[safety]]; vennero inoltre prodotti modelli di lusso con rivestimento in oro o argento. Le penne vennero pubblicizzate ricorrendo alla figura di un cavaliere che aveva come scudo un pennino e come lancia una penna, la pubblicità sosteneva che le penne [[Bayard]] non temevano la concorrenza o rimproveri sulla qualità. I pennini di questi primi modelli venivano marcati con la sigla ''PF'' (da ''Panici Frères'') tranne quelli dei modelli di punta che erano marcati con la scritta ''"Bayard"'', che invece veniva normalmente riportata sui fusti delle penne.
 
I modelli iniziali erano le classiche penne cilindriche in ebanite nera cesellata o marmorizzata rossa e nera, con [[caricamento a contagocce]] e [[safety]]; vennero inoltre prodotti modelli di lusso con rivestimento in oro o argento. Le penne vennero pubblicizzate ricorrendo alla figura di un cavaliere che aveva come scudo un pennino e come lancia una penna, la pubblicità sosteneva che le penne [[Bayard]] non temevano la concorrenza o rimproveri sulla qualità. I pennini di questi primi modelli venivano marcati con la sigla ''PF'' (da ''Panici Frères'') tranne quelli dei modelli di punta che erano marcati con la scritta ''"Bayard"'', che invece veniva normalmente riportata sui fusti delle penne.
742

contributi

Menu di navigazione