Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:  
Tracciare la storia del gruppo di imprese inglesi Lang, Curzon e Summit non è impresa facilissima, sia perché la loro vita si estese per parecchi decenni sia perché l'intreccio fra le parti sociali, in termini partecipativi, e la sovrapposizione dei periodi storici societari rendono a prima vista molto complicato il succedersi degli eventi.<ref>Vengono in aiuto, però, le ricerche di un valente storico della stilografica inglese: Stephen Hull, che andò a caccia di documenti d'archivio per molti anni, su cui si basa la presente ricostruzione storica a cura di {{Author|ACasirati}}.</ref>
 
Tracciare la storia del gruppo di imprese inglesi Lang, Curzon e Summit non è impresa facilissima, sia perché la loro vita si estese per parecchi decenni sia perché l'intreccio fra le parti sociali, in termini partecipativi, e la sovrapposizione dei periodi storici societari rendono a prima vista molto complicato il succedersi degli eventi.<ref>Vengono in aiuto, però, le ricerche di un valente storico della stilografica inglese: Stephen Hull, che andò a caccia di documenti d'archivio per molti anni, su cui si basa la presente ricostruzione storica a cura di {{Author|ACasirati}}.</ref>
   −
Le origini dell'azienda si possono far risalire ad una prima società, la ''"Kay & Co."'' nata nel [[189]]5, seguita nel [[1899]] dal passaggio alla ''"Lang Co. Ltd"'', che già nel [[1904]] vide una suddivisione con la nascita della ''"Curzon Lloyd & Macgregor Ltd"'', cui si deve l'introduzione del marchio di maggior successo, [[Summit]], che diventerà anche il nome dell'azienda nel [[1945]]. Con vari incroci e cambiamenti di nome le aziende resteranno sempre legate, ed attive fino all'incirca il [[1953]]. {{Infobox_Marca|Lang Pen Company}}{{BrandData|Founder=Ernest M. Wade,Kay|Place=Liverpool|Country=UK|OrigDate=1895|Date=1899|Fullname=Lang Co Ltd|Closing=1955|Trademarks=Angloamer}}
+
Le origini dell'azienda si possono far risalire ad una prima società, la ''"Kay & Co."'' nata nel [[1895]], seguita nel [[1899]] dal passaggio alla ''"Lang Co. Ltd"'', che già nel [[1904]] vide una suddivisione con la nascita della ''"[[Curzon]] Lloyd & Macgregor Ltd"'', cui si deve l'introduzione del marchio di maggior successo, [[Summit]], che diventerà anche il nome dell'azienda nel [[1945]]. Con vari incroci e cambiamenti di nome le aziende resteranno sempre legate, ed attive fino all'incirca il [[1953]]. {{Infobox_Marca|Lang Pen Company}}{{BrandData|Founder=Ernest M. Wade,Kay|Place=Liverpool|Country=UK|OrigDate=1895|Date=1899|Fullname=Lang Co Ltd|Closing=1955|Trademarks=Angloamer}}
    
== Storia ==
 
== Storia ==
Riga 25: Riga 25:  
Nel 1927 venne lanciata la serie “[[Summit velvet-tip]]”, con chiara allusione alle ottime caratteristiche di scorrevolezza del pennino. Per tutti gli anni Venti e Trenta fu un continuo succedersi di nuovi modelli, che portarono il gruppo a divenire uno dei maggiori operatori del mercato inglese, che includeva i territori dell'Impero, che nel 1926 si estendeva al 26% delle terre emerse del globo ed esercitava il suo dominio su più di 500.000.000 di persone.
 
Nel 1927 venne lanciata la serie “[[Summit velvet-tip]]”, con chiara allusione alle ottime caratteristiche di scorrevolezza del pennino. Per tutti gli anni Venti e Trenta fu un continuo succedersi di nuovi modelli, che portarono il gruppo a divenire uno dei maggiori operatori del mercato inglese, che includeva i territori dell'Impero, che nel 1926 si estendeva al 26% delle terre emerse del globo ed esercitava il suo dominio su più di 500.000.000 di persone.
   −
Negli anni Trenta venne sviluppato un nuovo materiale indistruttibile, chiamato "[[Eternite]]". Si trattava, naturalmente, di una variante della celluloide, a detta dei restauratori di oggi con caratteristiche del tutto peculiari. L'occasione venne celebrata lanciando il modello di stilografica "[[Unbreakable]]".
+
Negli anni Trenta venne sviluppato un nuovo materiale indistruttibile, chiamato "[[Eternite]]". Si trattava, naturalmente, di una variante della [[celluloide]], a detta dei restauratori di oggi con caratteristiche del tutto peculiari. L'occasione venne celebrata lanciando il modello di stilografica "[[Unbreakable]]".
    
Nel [[1930]] vennero inaugurati i nuovi uffici londinesi, nella prestigiosa Audrey House, in Ely Place, EC1. E' il periodo più brillante.
 
Nel [[1930]] vennero inaugurati i nuovi uffici londinesi, nella prestigiosa Audrey House, in Ely Place, EC1. E' il periodo più brillante.